La coalizione del centro-sinistra di Carmagnola si è ritrovata per la prima assemblea pubblica dal post elezioni con l’obiettivo di “Ripartire insieme”, partendo da tre temi: (ri)organizzazione, partecipazione e comunicazione.
Condotta dal giornalista Simone Nasso, la serata, che ha visto la partecipazione di oltre 50 cittadini, è iniziata con i saluti e l’introduzione del candidato sindaco del centro-sinistra, Angelo Elia, che ha spiegato come questo “nuovo ciclo” debba necessariamente basarsi sul confronto, l’ascolto e la collaborazione.
Successivamente sono intervenute le tre new entry del Consiglio comunale: Ileana Garza, Marina Becchio e Teresio Bosco, della lista “Angelo Elia Sindaco”, che hanno parlato di questi loro primi mesi da consiglieri di minoranza. Tutti e tre hanno sottolineato il ruolo fondamentale dei “veterani” Sabrina Quaranta e Federico Tosco (alla seconda esperienza in Consiglio) nella loro crescita e formazione in ambito politico, e hanno voluto ribadire la centralità della coalizione e, più in generale, della cittadinanza.
Subito dopo ha preso la parola Sergio Grosso del Movimento 5 Stelle, che si è soffermato su quello che sarà il nuovo coordinamento/direttivo della coalizione.
Un altro tema, affrontato da Graziana Ferretto, è stato quello dei tavoli tematici, già avviati prima delle elezioni di ottobre. L’obiettivo per l’immediato futuro è quello di portarli avanti, rinnovarli e di coinvolgere attivamente più persone possibile.
Danilo Decimo ha poi presentato il quinto argomento della serata: la comunicazione, sempre più centrale anche in ambito politico. Online, giornali e confronto diretto con le persone: questi i pilastri attorno ai quali rifondare una comunicazione che possa dirsi veramente efficace ed efficiente, secondo quanto espresso dall’ex candidato di Sinistra Ecologista.
È stato quindi toccato il tema della sede, questa volta da Livio Manissero. Sono tanti, infatti, i cittadini che hanno richiesto una sede alla coalizione di centro-sinistra, che sta lavorando per trovare un luogo d’incontro e aggregazione che possa essere vantaggioso per tutti. Nello specifico, Manissero ha parlato di quanto sia importante, nella realizzazione di questo progetto, la collaborazione e la cooperazione dell’intera coalizione e dei suoi sostenitori.
La serata si è conclusa con la presentazione di un questionario – spiegato nel dettaglio da Paolo Sibona – ai presenti, nel quale si chiedeva il proprio parere su alcuni temi centrali, molti dei quali affrontati nel corso della serata. Un modo, dunque, per scegliere insieme quelli che saranno i prossimi passi della coalizione. Questionario che, per chi è interessato, è possibile compilare anche online, andando sulla pagina Facebook “Carmagnola Insieme”.