Suoi il bilancio del 2021, il punto sul taglio del nastro sulla passerella sopra la SS 663 rimessa in sicurezza e sulle quasi imminenti iniziative in vista del Natale
VILLASTELLONE – Traccia il bilancio di fine anno Francesco Principi, Sindaco del Comune di Villastellone. Nelle parole del primo cittadino traspaiono speranza e fiducia al termine di un 2021 difficile, ancora condizionato dalla pandemia come il precedente.
«Quello che sta finendo – interviene Principi – è stato un altro anno segnato dal Covid. Abbiamo sempre tenuto una linea soft cercando di evitare manifestazioni mangerecce oppure il palio legate ad attività con contatto fisico che avrebbero potuto generare degli assembramenti » .
« L’unica iniziativa che abbiamo confermato – prosegue il Sindaco di Villastellone – è stata “Gustiamoci il Pianalto!” che si è svolta ad inizio ottobre e che è stata focalizzata sulla patata. Una manifestazione che ha previsto un allestimento di prodotti e di macchinari agricoli mentre al pomeriggio si è svolta una passeggiata per le aziende agricole con l’obiettivo di promuovere i prodotti tipici del territorio».
Terminato un altro anno di transizione, nel 2022 il Sindaco di Villastellone si auspica in un ritorno alla normalità: «Non bisogna mai abbassare l’attenzione – spiega Principi – perché un’eventuale ricaduta ci farebbe tornare indietro. Tuttavia nel 2022 intendiamo riproporre tutte le manifestazioni che fanno parte della tradizione villastellonese. Dal carnevale alle sagre estive di luglio ed agosto, dall’”Arte in Fiore” di maggio al palio di luglio».
«Nell’anno appena concluso – prosegue – come Amministrazione abbiamo aiutato circa 150 famiglie bisognose in momenti pesanti attraverso le iniziative dei buoni spesa e del sostegno agli affitti. Sono inoltre state introdotti degli sgravi fiscali a sostegno di quelle imprese del territorio particolarmente colpite dalle conseguenze della pandemia, come ad esempio i bar e le lavanderie che per lunghi periodi non hanno lavorato. Grande attenzione è stata data anche alle infrastrutture. Sono terminati infatti i lavori di recupero funzionale della passerella pedonale di corso Savona e sabato 11 dicembre abbiamo fatto il taglio simbolico del nastro. Un intervento doveroso ed indispensabile di una struttura realizzata 36 anni fa che permette ogni giorno l’attraversamento pedonale della SP 393 in piena sicurezza per raggiungere le aree sportive»,
« Il prossimo 10 gennaio – aggiunge il Sindaco di Villastellone – riaprirà anche la scuola dell’infanzia di viale Signorini che è stata oggetto di importanti lavori di ristrutturazione».
Il primo cittadino villastellonese presenta anche gli eventi che si svolgeranno in paese durante il periodo natalizio: « Anche quest’anno sono state riproposte le luminarie per le vie cittadine a cura del Comune e nei giorni che precederanno le festività i Babbo Natale distribuiranno doni ai più piccoli. L’iniziativa è organizzata dal Gruppo Commercianti».