Diversi appuntamenti da annotare nei paesi nei dintorni di Carmagnola.
Questi gli appuntamenti a Polonghera. «Essendo ancora presente la pandemia non è possibile ancora fare grandi progetti per il Natale. – ammette il sindaco Gianmaria Bosco – Definito, in occasione dell’esposizione dei presepi su iniziativa di Octavia, un incontro domenica 19 dicembre, alle ore 15, fra Babbo Natale e i bambini delle scuole materna, elementare e medie, presso il salone adiacente al Santuario della Beata Vergine del Pilone. Seguiranno un intrattenimento e una merenda offerti da Pro loco e Comune – Il 6 gennaio, invece, in occasione della manifestazione “La befana vien di giorno” , sempre presso la stessa sede, si svolgerà un altro incontro con i bambini con l’assegnazione, da parte dell’amministrazione comunale, di un contributo per i nati nel 2021».
Altre due iniziative polongheresi. La prima, nata dalla sinergia fra Comune, Pro loco, don Gianluigi, oratorio e associazione Insieme Odv degli “Auguri porta a porta” di sabato 11 dicembre, che prevedrà una giornata di consegna di regali e occasione per gli auguri per le festività agli ultra ottantenni. Polonghera in paese ne conta oltre 100. La seconda, invece, del “Concerto di Natale” di giovedì 30 dicembre, che si terrà presso la chiesa San Pietro in Vincoli, con la partecipazione del coro interparrocchiale di Polonghera e Faule e del coro Incanto.
A Casalgrasso (che ha allestito a inizio dicembre tutte le luminarie in centro paese, da via Torino a piazza Donatori, passando all’ingresso principale del municipio) in calendario invece martedì 21 dicembre (ore 16.15, di fronte alla scuola dell’infanzia di via Torino) la “Lotteria di Natale” con tanti premi messi a disposizione dalle imprese locali. Per informazioni e per la richiesta di biglietti (del costo di 1 euro cadauno) è possibile contattare Chiara al 340/1599544, Marika al 340/9738370 o Chiara al 333/1517767.

Per il Capodanno 2022, invece, venerdì 31 dicembre l’associazione locale de I Baloss (presieduta da Gianfranco Racca) ha organizzato presso la palestra comunale un interessante menù di una ricca cena (che richiede l’obbligo del Green Pass) del costo complessivo di 55 euro (20 euro per i bambini al di sotto dei 10 anni). Il momento di festa sarà accompagnato dalla musica dell’orchestra “Le Bolle blu”. Per info e per le prenotazioni contattare la ferramenta “Il Chiodo fisso” allo 011/9755070 o il presidente Baloss Racca al 340/4708089.
A Faule ancora sabato 11 dicembre la biblioteca locale e il Comune terrà l’iniziativa “Caro Babbo Natale ti scrivo…”. Appuntamento in programma dalle ore 14.30 alle 16 in piazza Castello. Nell’occasione saranno curate letture di Natale per i più piccini grazie alle volontarie della stessa biblioteca. Gran finale con cioccolata calda. In caso di maltempo però l’evento sarà annullato. Per informazioni contattare la responsabile Chiara Boretto al 339/7712555.

Venerdì 31 dicembre Cenone di Capodanno presso la Vecchia distilleria – Terlab, a partire dalle ore 20, con una serata di musica e divertimento, accompagnata da cibo e vino della tradizione piemontese. Prezzo 65 euro, 30 euro per i bambini dai 4 ai 9 anni. Per informazioni e prenotazioni contattare la Pro loco di Faule al 371/5866641. Prenotazione e Green Pass obbligatori.

Per chiudere Lombriasco, venerdì 24 dicembre, alla vigilia di Natale, scambio di regali con i bambini e cioccolata calda in una piazza Falcone e Borsellino “vestita a festa”. Appuntamento in programma dalle ore 20.30.