Buone prestazioni nel mese di settembre e a inizio ottobre sui campi di gioco per le compagini carmagnolesi di calcio, per l’inizio dei loro rispettivi campionati.
CSF CARMAGNOLA: 13 PUNTI, GOL E SPIRITO DI GRUPPO
Partiamo dalla Promozione, con il CSF Carmagnola di mister Sandro Contieri che, malgrado l’uscita di scena dal doppio turno di Coppa Italia contro il Sommariva Perno, pareggia prima 0-0 in casa contro la mina vagante Scarnafigi, poi vince esternamente 2-1 contro il Sommariva Perno (riscattando proprio l’eliminazione in Coppa). Gioca successivamente in sofferenza, ma porta a casa i primi 3 punti interni contro la Montatese, per il definitivo e spettacolare 4-2. Altri due successi infine con Cavour (fuori casa) per 2-1 e Pedona in casa, per 2-0.

13 punti e secondo posto in classifica, con il Pancalieri Castagnole che al momento non molla la sua marcia da capolista a quota 15.
Nel match contro lo Scarnafigi uomini partita i portieri Nick Lentini per i locali da una parte, Gallesio dall’altra con le loro parate decisive ai tentativi rispettivamente di Scola e Barison. Partita piena di rovesciamenti nelle rispettive aree e girandole di cambi, ma risultato che, nonostante il largo recupero di 5 minuti dopo i 90, però non cambia.
2-1 esterno contro il Sommariva sintetizzato dal mister Sandro Contieri: «Tutti decisivi. Sicuramente capitan Lerda è stato fondamentale in difesa così come decisivo è statoManuele Barisonli davanti con la sua doppietta. Il primo è stato ungrandissimo gol, anzi un eurogol! “Ciccio” Citeroni e Carluccio in mezzo al campo e le paratedi Nicholas sul finaleci hanno inoltre permesso di portare a casa i3 punti».
Nel 4-2 interno contro la Montatese ci sono invece la reazione e l’ostinazione da parte della squadra biancazzurra di non mollare fino all’ultimo secondo. Dopo una serie di batti e ribatti nel primo tempo, contropiede carmagnolese in area da parte di Costanzo, che viene atterrato dalla difesa ospite. È quindi l’occasione del rigore calciato e siglato da capitan Vailatti al 24’ per il provvisorio 1-0.
2-0 e momentanea sicurezza del risultato con Barison in contropiede a inizio secondo tempo, poi però infranta. L’1-2 e il 2-2 per la Montatese arrivano nel giro di pochi minuti. Al 77’ ci pensa Giovannelli col suo tap- in vincente in area, su iniziativa congiunta di Di Prima ed Ercole. All’81’, invece, proprio Ercole calcia un siluro nel sette a Lentini battuto. Il CSF non ci sta e svolta la partita con una nuova reazione. La Prova nei minuti finali, servito da Fondrieschi, entra in area e beffa Migliore con un tocco morbido sul palo più lontano per il 3-2. Il 4-2 è infine una finezza di Manuele Barison ( sino a quel momento alla sua quarta rete in campionato, seconda doppietta consecutiva) che sfrutta fulmineo un passaggio dalla sinistra in area sempre di La Prova, spalleggiato dall’agile Garcea. Il 2-1 esterno contro Cavour (reti di Osella e Falconi per il CSF) e la vittoria di domenica scorsa 10 ottobre per 2-0 in casa contro Pedona (reti del neo-difensore Lerda e di Barison al quinto sigillo nella ripresa) certificano sin qui una maturata forza del collettivo.
SAN BERNARDO, 10 PUNTI IMPORTANTI DOPO CINQUE GIORNATE E TANTI GOL

Dopo lo spettacolare 3-3 in casa contro il Villastellone Carignano e il 4-2 esterno contro l’Atletico Racconigi in Coppa Piemonte, in Prima Categoria posizioni di vertice in campionato per il San Bernardo di mister Marocco. Inizio travolgente con il 5-1 contro l’Orbassano, 2-0 sconfitta a Candiolo, 3-0 in casa contro la Bruinese, vittoria 3-1 fuori casa contro il Pinasca e 1-1 importante in casa contro la capolista Perosa dopo le prime cinque giornate. Casetta, Cagliero, Mercadante e l’intera squadra dalle grandi prestazioni. 10 importanti punti sinora messi in cassaforte.
SEGNALI DI CRESCITA PER L’USD SALSASIO DI REGA, MA CLASSIFICA DA MIGLIORARE

In Seconda Categoria, invece, l’Usd Salsasio del neo mister Antonio Rega, dopo le prime quattro partite, ottiene tre pareggi (con il 2-2 firmato Zacchino e Trimarchi contro l’Atletico Moretta in casa, il 2-2 contro Caprie con reti locali di Barbano e Diglaudi e lo 0-0 esterno dello scorso 10 ottobre contro la Polisport Castagnole) e una sconfitta (4-1 esterno contro il Luserna). 3 punti e possibilità di migliorare indubbiamente la classifica.