Domenica 17 ottobre la Pro Loco di Carmagnola, in collaborazione con il Comune e il circolo Il Platano di Legambiente, organizza la “Mangialonga”. La manifestazione enogastronomica e naturalistica, giunta quest’anno alla sua nona edizione, è tra gli appuntamenti più partecipati dell’autunno carmagnolese.
Oltre a cibo, vino e buona musica, saranno previsti intrattenimenti per i più piccoli. Il tutto si svolgerà prevalentemente nella cornice del Bosco del Gerbasso, in un percorso di circa 6 km. Il ritrovo, nello specifico, è previsto per le ore 11, per l’aperitivo, presso Villa Tumedei Casalis (borgo San Michele e Grato). Alle ore 12, sempre nel medesimo posto, si terrà la prima tappa del percorso, con un tris di antipasti.
Seguiranno quindi la seconda e terza tappa, con la consumazione di un primo e secondo piatto, all’ingresso del Bosco e nella radura. In ultimo, per il dolce, si farà ritorno a Villa Tumedei Casalis.
La passeggiata si svolgerà nel rispetto della normativa anti-contagio da Covid-19. Il costo del biglietto – comprensivo di stoviglie, bicchiere, tasca porta-bicchiere e bevande (acqua e vino) – è di 15 euro per gli adulti, 10 euro per i bambini dagli 11 ai 14 anni e gratuito per quelli sotto i 10 anni. Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro giovedì 14 ottobre presso: Rosso Pelletteria (via Chiffi 51 – 011.971484), Magic Moment (via Valobra 144, 011.9723570), C’è vino e vino (via Fratelli Vercelli 15 – 011.9907921).