Domenica 10 ottobre, dalle ore 14 alle 17.30, è in programma un pomeriggio alla scoperta del Bosco del Gerbasso. «Sarà un evento speciale, unico nel suo genere, che combinerà la sensibilizzazione su tematiche ambientali e l’esplorazione del bosco carmagnolese alla magia di un concerto silenzioso e totalmente alimentato da pannelli solari – spiegano i promotori -. Il tutto verrà condito da una golosa merenda con succo di frutta, pane e miele del parco, prodotto dall’azienda “Il Fuco Barbuto“».
L’evento, adatto a grandi e piccini, sarà totalmente gratuito. I partecipanti si ritroveranno presso il Parking Riserva Naturale (Carmagnola), davanti alla sbarra di accesso al Bosco (lato cava). In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà sotto la tettoia del Parco Cascina Vigna.
Il concerto si svolgerà in modalità silenziosa. Ogni partecipante avrà bisogno di uno smartphone e di un paio di cuffie (ed eventualmente di un qualcosa su cui sedersi). Per coloro che non possiedono uno smartphone, sarà sufficiente dotarsi di uno sdoppiatore e di un secondo paio di cuffie. Alcuni sdoppiatori saranno anche messi a disposizione dagli organizzatori, a fronte di una donazione di 5 euro cadauno.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi sulla pagina https://concerto-gerbasso.eventbrite.it indicando nome, cognome, indirizzo mail e numero di telefono. L’accesso è consentito solo previa esibizione del Green Pass.
Durante il pomeriggio verranno svolte delle riprese video e scattate fotografie che potrebbero includere gli spettatori. L’iniziativa è organizzata da Hidden Jams e dal Comune di Carmagnola in collaborazione con il Circolo “Il Platano” di Legambiente, GIAV, Consulta Giovanile (nell’ambito del progetto “NormalMENTE”), Pro Loco Carmagnola e Il Fuco Barbuto e con il patrocinio del Parco del Po. Per informazioni: 345 04 26 837 (Alice, anche Whatsapp) o alice@hiddenjams.it.