La biblioteca civica Rayneri Berti di Carmagnola è sempre più inclusiva. È, infatti, da pochi giorni a disposizione degli utenti il nuovo scaffale “Libri per tutti” che contiene una prima selezione di testi tradotti in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa). Al momento sono 78 i volumi di questo genere disponibili presso la sede di via Valobra.
“I libri in simboli riproducono fedelmente i testi originali, traducendoli in un linguaggio adatto a favorire la lettura da parte di bambini o adulti con disabilità cognitiva, fragilità comunicative e linguistiche” – sottolineano dalla biblioteca – . Possono inoltre essere di ausilio ai servizi rivolti ai minori con difficoltà comunicative o per un primo apprendimento della lingua italiana da parte degli studenti stranieri”.
L’iniziativa è promossa da Fondazione Paideia con la quale il Comune ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa entrando a far parte della rete “Libri per tutti”, insieme a molte altre biblioteche piemontesi, associazioni, servizi di neuropsichiatria infantile e logopedia.
Per conoscere i volumi disponibili e prenotarne il prestito è possibile rivolgersi alla biblioteca telefonando al numero 011 9724360. Si ricorda infine che da domani, 21 settembre, gli orari di accesso alla struttura, previa esibizione del green pass, saranno i seguenti: da martedì a venerdì 9.00 – 12.30 / 14.30 – 18.30 e sabato 9.00 – 12.30.