A qualche mese dall’uscita di L’Importante è partecipare, il secondo fotolibro di Nino Gallo, Racconigi ospiterà la relativa mostra fotografica dedicata allo sport degli anni ’70, dal 16 al 19 settembre. Circa 250 fotografie d’epoca saranno esposte nella chiesa di Santa Croce a Racconigi, alcune tratte dal libro e molte altre inedite. In questo fine settimana tutto sportivo interverranno inoltre Vittorino Milanesio e alcuni ex-atleti del cuneese, che parteciperanno alla presentazione del fotolibro di Nino Gallo in Piazza Vittorio Emanuele II il 18 settembre.
Molti di quei giovani atleti, oggi adulti, che sono ritratti in L’importante è partecipare, hanno rispolverato negli scorsi mesi dai propri album fotografici le memorie sportive degli anni ‘70, arricchendo il lavoro di recupero intrapreso da Nino Gallo con il suofotolibro. Tra le 250 immagini in mostra, infatti, molte saranno le fotografie inedite raccolte dall’autore dopo la pubblicazione del suo libro.
I compagni di Nino Gallo nell’organizzazione dell’evento sono Enrica Tesio, Livio Tesio e Adriano Beltrando, che per l’occasione hanno realizzato diciassette videointerviste ai protagonisti dello sport di ieri e di oggi. Videointerviste che verranno proiettate nella chiesa di Santa Croce per tutta la durata della mostra. Accompagneranno la mostra fotografica le testimonianze di Vittorino Milanesio, campione italiano di atletica leggera, e degli ex-atleti del Comitato Rimpatriate Atleti anni ’70, che, insieme all’autore, animeranno la presentazione di L’importante è partecipare, in programma il 18 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II a Racconigi.
La mostra sarà inaugurata invece nella chiesa di Santa Croce giovedì 16 settembre e seguirà i seguenti orari: giovedì 16: 18:00/22:00; venerdì 17: 10:00/12:30 – 15:00/19:00 – 21:00/23:00; sabato 18: 10:00/12:30 – 15:00/19:00 e domenica 19: 10:00/12:30 – 15:00/19:00 – 21:00/23:00. L’ingresso è gratuito e verrà richiesto di esibire il green pass o un tampone negativo all’entrata.
Francesca Correggia