Bagno di folla per il Presidente Giuseppe Conte oggi domenica 12 settembre a Carmagnola.
La Città del Peperone è stata l’ultima tappa del tour del Presidente in Piemonte prima degli incontri in Liguria. Arrivato verso le 11,30, il Presidente del M5S si è fermato nella centralissima piazza Garavella per rispondere alle domande dei giornalisti, rivolgendosi subito al giovani che domani torneranno in classe.
“Ai nostri ragazzi e ragazze, ai nostri figli dobbiamo augurare che sia uno splendido anno scolastico. Hanno sofferto così tanto, hanno avuto moltissimi disagi per questa pandemia. Ora hanno bisogno del nostro incitamento che sia un anno di ripartenza e un ritorno alle più belle cose dell’istruzione”.

“Il momento in Italia è complicato: se non completiamo la nostra campagna vaccinale rischiamo che questa ripartenza sia compromessa. E noi abbiamo già sofferto tanto. Per ripartire in modo definitivo dobbiamo tutti predisporci con grande senso di responsabilità a completare la campagna vaccinale e il green pass è lo strumento adatto. Dobbiamo mettere da parte le diffidenze e i dubbi e dobbiamo affidarci alla scienza che riesce ad ottemperare la libertà personale con la libertà di tutti”.
“Qui a Carmagnola – ha poi risposto Conte – si sperimenta un progetto politico che vede il M5S convintamente sostenitore del candidato sindaco Elia. Lavoriamo insieme perché è nato un confronto che ha portato un frutto insieme al PD. Un dialogo che ha portato tante idee per il territorio e per i cittadini. Io lo dico spesso: se ci sono le condizioni locali per lavorare insieme ed elaborare un progetto condiviso, e questo offre un progetto sostenibile e solido per i cittadini, sono certo che questi lo sapranno sicuramente apprezzare”.

Conte ha poi percorso il tratto di via Valobra e si è soffermato a salutare la gente della città lungo le bancarelle del mercatino delle pulci, arrivando poi in piazza IV Martiri per l’incontro con la gente. Qui, dopo aver abbracciato la cassetta di peperoni offertagli da Elia, è dovuto salire sul tavolo per poter parlare con le centinaia di persone intervenute.
“In questi giorni sto raccogliendo le vostre energie il vostro calore, che hanno un effetto rigenerante. Sono qui per continuare un percorso insieme a voi, un percorso iniziato tempo fa ma che ora ha bisogno di voi per continuare. con coraggio ho accettato di assumere la guida del Movimento Cinque Stelle. L’ho fatto perché c’erano premesse certe e fatto concreti: con il M5S abbiamo portato tante misure in Italia. Tutto il mondo occidentale ha copiato le nostre misure a contrasto della pandemia. Noi però dobbiamo, ora, progettare un nuovo futuro per la nostra nazione e lo dobbiamo fare insieme. Abbiamo bisogno di tutti voi per fare questo percorso. La politica ha bisogno di questo confronto di questo dialogo. Non può chiudersi in ambienti privilegiati perché portano all’indifferenza”.

Interrotto da numerosi applausi e molti “Bravo presidente siamo con te” lanciati dai carmagnolesi alle sue parole, Conte si è poi soffermato sulla transizione energetica che: “Non è uno slogan, ma si tratta di progetti concreti come il 110%, come le comunità energetiche come è indicato nel programma comunale di questa città del M5S. Per questo sono qui. Se un Paese che avanza rimane incurante di queste sfide come quelle delle tante diseguaglianze, che oggi stanno vivendo i giovani, saremo sempre una società egoista che crea differenze di classi generazionali e che non andrà da nessuna parte, non ha futuro”.
Conte ha poi ricordato la battaglia per ridurre il numero dei parlamentari: “Se qualcuno vorrà cercare di cambiarla dovrà passare sui nostri cadaveri. Io vi garantisco che il M5S sarà sempre in prima fila per dettare un orizzonte politico in cui si camminerà insieme nella massima legalità contro tutte le mafie. Terremo alto la soglia del rigore etico e morale. Le uniche condizioni che permetteranno di guardare ad un nuovo futuro. Ma ora voglio sentire il nostro Angelo, il candidato per una Carmagnola diversa: noi dobbiamo creare un’armonia del governo cittadino con quello che vogliamo per il governo del Paese, viaggeremo ancora più forti e determinati per un nuovo futuro insieme, e statene certi che ci metteremo tutto il cuore”.

“Parlare dopo il Presidente non è facile – ha affermato Elia – e quindi permettetemi di dire grazie di cuore Presidente, perché essere qui con noi oggi ci conferma che la scelta fatta per questa città ne vale la pena. Questa esperienza con il M5S è nata perché vogliamo stare insieme per il bene dei cittadini di Carmagnola. Sono sei mesi che ci incontriamo ed elaboriamo proposte e programmi, condividiamo le spese e le difficoltà che una campagna elettorale comporta. Ma lo facciamo insieme per il futuro, per i nostri giovani. Ma la cosa più importante è farlo in serenità, abbiamo bisogno di valori semplici che ci possono far riscoprire la condivisione perché solo insieme e condividendo potremmo superare questo momento difficile e problematico”.