Mancano 2 giorni alla presentazione delle liste, ve ne sarà una seconda?
CASALGRASSO – Sarà venerdì 3 settembre, alle ore 12, il termine ultimo per depositare quest’anno le liste dei vari candidati sindaci in lizza in alcune realtà del Piemonte e non solo, in occasione delle amministrative del 3 e 4 ottobre prossimi. Tra i Comuni quindi impegnati al voto anche Casalgrasso che, al momento, annovera una sola lista che porterà lo stesso nome scelto allora dall’amministrazione del sindaco uscente Egidio Vanzetti: “Insieme Possiamo”.
Questa volta a scendere in campo come candidato primo cittadino vi sarà però Gianni Donetto, attuale vice uscente, in una squadra di conferme e novità. Non hanno invece sciolto ad ora le riserve i candidati di quella che dovrebbe essere la seconda lista, attribuita ai possibili nomi dell’imprenditore Mario Mairone o dell’avvocato Marco Pederzani come candidato sindaco.
«Non vi è ancora nulla di ufficiale – ha commentato Mairone intercettato telefonicamente nei giorni scorsi – Saremo eventualmente noi a comunicarlo agli organi di stampa a tempo debito».
Tornando alla candidatura annunciata anzitempo di Gianni Donetto, il gruppo di lista sarà composto oltre a lui, dai candidati consiglieri Claudia Becchio (26 anni, laureata in Scienze Alimentari e addetta al controllo alimentare di un’azienda di settore), Alessandro Boarino (50 anni, impiegato),Giovanni Chiavazza (52 anni, ristoratore e albergatore), Giuliano Giordana (32 anni, imprenditore agricolo), Gianluca Defassi (35 anni, imprenditore agricolo e operaio), Roberto Donalisio (43 anni, banchiere), Alessandro Monge (27 anni, fabbro), Manuel Racca (32 anni, impresario edile), Giovanni Riva (64 anni, pensionato) e Walter Saglia (41 anni, impiegato).
«Già dall’insediamento del sindaco Vanzetti di 5 anni fa avevamo programmato uno studio per dare una continuità ad una linea politica nel medio-lungo termine e trovarci pronti a questo momento. – ha dichiarato lo stesso Donetto – Il nostro intento sarà ancora di unire le forze così come fatto allora e di creare una realtà che muova interessi importanti per il bene del paese. Il Comune è il “responsabile civile” e si andrà avanti per il bene pubblico secondo una linea congiunta. Il protagonista della nostra linea politica non è basato comunque sul singolo, ma sul gruppo. In questa nuova lista abbiamo voluto trovare elementi con attitudini tali da toccare tutti i temi sociali e le professioni di Casalgrasso, insomma un ventaglio di idee e competenze sul nostro territorio. Ringrazio intanto chi mi ha preceduto, Egidio Vanzetti, cui è andato il merito ultimamente della vittoria di un bando indetto del distretto di valorizzazione dell’ambiente e del territorio Mab Unesco (Man and Biosphere), con la mediazione della Regione Piemonte, che ha permesso di ottenere 250 mila euro utile per la riqualificazione del Palazzo Comunale. L’impegno nostro in generale sarà in tutto e per tutto, a prescindere dal Covid. Se ci insedieremo, raccoglieremo anche i frutti del passato».
Obiettivi programmatici della squadra di Donetto saranno quindi la crescita del paese con idee e investimenti importanti,la centralità delle associazioni (Protezione Civile, Casalgrasso Solidale e I Baloss) eil rispettodelle tradizioni,con un occhio sull’ambiente e sul territorio in ottica futura, anche confidando nella sinergia con Egidio Vanzetti, ora in veste di consigliere nel cda del Parco del Monviso. Attenzione anche verso i giovani e le famiglie, riservando soprattutto per i primi strutture nuove e inerenti le loro esigenze. Poi la messa in sicurezza della scuola dell’infanzia, con un adeguamento sismico della sede.
Ancora un dato curioso su Donetto: in caso di unica lista o di vittoria delle elezioni il candidato, con i suoi 49 anni, potrebbe diventare il sindaco più giovane votato della storia di Casalgrasso.