Il Gruppo Teatro Carmagnola festeggia 50 anni di attività; era infatti il 1971 quando un gruppo di giovani dell’oratorio parrocchiale San Pietro e Paolo mise in scena uno spettacolo teatrale all’Elios; i ragazzi erano stati incoraggiati da Don Gabriele che già li aveva mandati sul palcoscenico per un precedente evento.
Di quel primo gruppo ad oggi ne sono rimasti solo più i fratelli Michele (Mino) a Mauro Canavesio ma nei cinquant’anni di attività si sono avvicendate circa duecento persone tra attori, autori, tecnici e collaboratori vari che hanno portato la compagnia a calcare con successo le scene di centinaia di teatri in giro per il Piemonte, ma non solo, riscuotendo lusinghieri successi e importanti premi.
Tra le “colonne” presente fin da pochi anni dagli inizi, non si può dimenticare Pio Bertalmia, personaggio molto amato, bravissimo attore, che ha caratterizzato in modo particolare la sezione del teatro in lingua piemontese. Oltre a questa sezione il Gruppo Teatro ha messo in scena pregevoli interpretazioni in lingua italiana cimentandosi anche con testi di un certo impegno.
Oggi, quando l’attività teatrale prosegue pur con i limiti imposti dalla pandemia, questo importante compleanno è festeggiato con una mostra in San Rocco dove locandine, fotografie e costumi ripercorrono idealmente la vita del gruppo raccontata anche attraverso una specifica pubblicazione. La mostra viene inaugurata sabato 28 agosto alle 17 e resta aperta, in orario Fiera del Peperone, fino a martedì 2 settembre 2021.
Maresita Brandino