Riuscito inoltre il Centro estivo di Villastellone, organizzato dalla Cooperativa Solidarietà 6 di Carmagnola, coinvolti 55 ragazzi delle medie
VILLASTELLONE – Dal 5 al 23 luglio scorsi il ciclo di attività creative e socialmente utili attuate nel paese, facenti parte del progetto di coinvolgimento giovanile di “Piazza Ragazzabile”, anche quest’anno ha coinvolto come da tradizione Villastellone, insieme a Piobesi Torinese, Carmagnola e Carignano.
«Si è concluso nei giorni scorsi con una festa un appuntamento che ha radunato una decina di ragazzi, di età compresa fra i 14 e i 17 anni – ha spiegato il sindaco Francesco Principi – Durante questo nuovo percorso si è formato un gruppo coeso, che si è impegnato in svariate attività, come la verniciatura delle panchine in paese o la realizzazione di un murales presso l’asilo di via Cossolo o ancora una bacheca con tanto di nominativi presso il Parco Levà».

Sul futuro di “Piazza Ragazzabile”, che non si limiterà solo più alla primavera e all’estate.
«Con la Cooperativa ‘Oltre la siepe’ e il Cisa 31 affronteremo anche un percorso formativo con i ragazzi in autunno, attraverso delle lezioni educative di 2 ore alla settimana, in un locale del Comune. – ha concluso il primo cittadino – Affronteremo pertanto temi a vario titolo in preparazione di una nuova edizione di ‘Piazza Ragazzabile’ e nel segno di una continuità».
Concluso inoltre a fine luglio con successo il Centro estivo di Villastellone, organizzato dalla Cooperativa Solidarietà 6 di Carmagnola.
5 settimane di attività ricreative e sportive, che ha contato una media di 55 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado.