VILLASTELLONE – Giovedì scorso 29 luglio ultimo Consiglio Comunale pubblico prima di congedarsi per la pausa estiva e dedicarsi anche ai tradizionali festeggiamenti locali del patrono del paese Sant’Anna.
L’appuntamento istituzionale si è svolto come sempre nel rispetto delle classiche norme anti-Covid. Tra i punti trattati spiccano su tutti gli aspetti legati alla verifica degli assestamenti di bilancio in ingresso e in uscita, in cui emergono quattro variazioni.
Due, in particolare, riguardano dei contributi statali. Il primo del valore di 11mila euro, che sarà utilizzato per la gestione dell’Estate Ragazzi. Il secondo, di 19 mila euro, per il sostegno dei poli alimentari. nonchè delle locazioni e degli affitti in tempo di Covid.
Altro argomento importante affrontato il regolamento sulla Tarip, nell’ambito di un progetto che promuoverà la cosiddetta tariffa puntuale riferita ai rifiuti solidi urbani (Rsu), in modo particolare l’indifferenziato. In tal senso è stata dunque stipulata una bozza che ha previsto la definizione di specifiche tariffe.
In conclusione, registrati agli atti i bandi per l’assegnazione della tesoreria e della farmacia comunale, entro il prossimo 31 dicembre, agli affidatari idonei.