LOMBRIASCO – Dall’ultimo Consiglio Comunale dello scorso 24 giugno la macchina amministrativa lombriaschese si è subito messa in moto al fine di raggiungere obiettivi prioritari da qui al 2023, che riguardano ad esempio la riqualificazione di alcune strutture del paese.
Per l’ottenimento degli stessi si è resa infatti necessaria una variazione al bilancio triennale 2021-2023, dove è stato ratificato un avanzo di amministrazione e tramite il quale sono state approvate delle progettazioni proprio nei giorni scorsi per l’anno in corso. La prima operazione interesserà dunque la realizzazione di un impianto fotovoltaico da installare nelle scuole di via Prussero,7. Le altre due, invece, saranno i rifacimenti degli impianti tecnologici delle caldaie presso la struttura della Casalbergo e del Palazzo Comunale.
Le progettazioni copriranno un investimento complessivo di circa 100mila euro, per le quali il Comune ha ricevuto una parte come finanziamento dal Governo Nazionale.
Altre progettazioni di opere facenti parte dell’ elenco dei progetti presentati nel Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza, il ben più noto Recovery Plan sono in corso di definizione.
Il Comune auspica inoltre di poter diventare assegnatario di un progetto in convenzione con il Comune di Caramagna Piemonte inerente all’illuminazione pubblica. Si tratta precisamente di un finanziamento al 90% da parte della Regione Piemonte sulla sostituzione integrale di tutta l’infrastruttura di illuminazione pubblica tradizionale con quella a led, nonché l’introduzione di due telecamere alle entrate del paese, per un valore stimato di quasi 100mila euro.
In caso di approvazione sarebbe un ottimo traguardo per il paese che sta per attuare in generale una notevole fase di restyling ed efficientamento energetico.