Due appuntamenti in notturna nella cornice di un parco d’altri tempi, fra scenografie e allestimenti particolari, dedicati alla luce e al suono. È quanto propone il Castello di Pralormo per le serate di venerdì 23 e sabato 24 luglio, a partire dalle ore 21. Saranno visitabili i principali punti di interesse del parco, dalla serra francese, con le sue orchidee dal profumo inebriante, allo stagno delle rane, dall’antico teatro alla cappella settecentesca, con l’allestimento di centinaia di candele.
Ma non è tutto. Nel percorso del parco i visitatori incontreranno ‘’Le installazioni del Maestro Vittorio Muò – Tirovi Umoto Research’’ oltre a grandi quadri con mosaici di vetro e cristallo su cui la luce si riflette mettendo in risalto il disegno di vari fiori: tulipani, orchidee, ninfee e calle.
Protagonista della serata sarà poi l’energia. Presso lo spettacolare Cedro del Libano sarà infatti visibile la scenografia ‘’Brindisi alla luce e all’energia’’. Infine, ci sarà la possibilità, prenotandosi sul posto, di visitare il Castello, dimora della famiglia Beraudo di Pralormo fin dal 1600.
Il costo del biglietto per l’evento “Sogni e luci” è di 10 euro (gratuito fino ai 12 anni). La visita guidata all’interno del Castello ha invece un costo ulteriore pari a 7 euro (anziché 8), in occasione dell’evento.
Per informazioni: tel. 011.884870/8140981 – info@castellodipralormo.com – www.castellodipralormo.com