Archiviata un’annata inevitabilmente condizionata dal Covid, l’Abc Carmagnola inizia la programmazione della stagione 2021-2022. Reduce dal quarto posto centrato nel girone B di serie D, la prima squadra carmagnolese ripartirà sotto il segno della continuità sotto la guida di coach Piero Gili.
«Ripartiremo dal roster che si è ben comportato in questo mini campionato – interviene Gili – in cui abbiamo concluso alle spalle solo del terzetto che si è giocato fino all’ultima giornata la promozione diretta in serie C Silver. Avremo una risorsa in più nei giovani che negli ultimi mesi hanno potuto affrontare la loro prima esperienza in un campionato senior».
L’organico dei carmagnolesi potrà contare su qualche rientro ma con ancora qualche dubbio da sciogliere: «Tutti i giocatori sono confermati – spiega il coach dell’Abc – compreso Marco Fuso che, se pur in ritardo di condizione, ha giocato le ultime partite della stagione. Potremo certamente beneficiare del rientro di Riccardo Milone (guardia classe 1992 di 188 centimetri ndr) che non se l’è sentita di partecipare a questo mini campionato senza retrocessioni. È invece ancora indeciso se essere dei nostri o meno Gianluca Giustetto, centro che oltre a centimetri ci garantirebbe anche un buon numero di punti nelle mani. Con molta probabilità – prosegue Gili – Stefano Sipala, ala piccola del 1999, si prenderà invece un anno sabbatico per motivi di studio».
È intanto in corso nella palestra Antichi Bastioni l’Abc Basketball Day Camp, l’attività estiva organizzata ogni anno dalla società carmagnolese. «Siamo molto soddisfatti – spiega Piero Gili – del successo riscosso da questa iniziativa in un anno particolare. Siamo partiti a metà giugno e concluderemo il 23 luglio, poi ci prenderemo un po’ di pausa e ricaricheremo le pile in vista della ripresa dell’attività. Ogni settimana abbiamo avuto un’ottantina di presenze tra bambini del minibasket ed i ragazzi delle categorie Under 13, Under 14, Under 15 e Under 16. Abbiamo anche tesserato alcuni dei ragazzi che hanno iniziato a giocare a basket durante l’attività estiva e faranno parte delle nostre squadre ai nastri di partenza della nuova stagione. Stiamo lavorando molto bene sulla base. Il settore giovanile per una società come la nostra – conclude Piero Gili – riveste un ruolo molto importante perché rappresenta il serbatoio della nostra prima squadra».