Calcio, tennis, pallavolo, ma anche attività libere organizzate sino al 6 agosto dall’Asd Casalgrasso presso il circolo sportivo locale
A Casalgrasso, da quel che emerge dai primi numeri di un mese di attività, traiamo un bilancio positivo per l’Estate Ragazzi sportiva 2021.
Ben 31 bambini (12 della scuola dell’infanzia e 19 della scuola primaria delle classi prima, seconda e terza) iscritti sinora alle cinque delle otto settimane di gioco, svago e divertimento proposte.
Forti infatti l’impatto e l’interesse mostrati dai genitori, ma soprattutto dai primi protagonisti delle giornate, bambini e ragazzi, per una formula nuova di socializzazione, sport e attività varie coordinate e dirette dall’associazione Asd Casalgrasso del responsabile del Circolo sportivo – bocciofila di via Braida, 10 Roberto Giannini.
«Si tratta di un’Estate Ragazzi diversa dalle tradizionali, perché improntata sullo sport, ma che si evolve anche verso soluzioni alternative. – sottolinea Giannini – Dedichiamo infatti le giornate non solo all’apprendimento delle regole del tennis, del calcio e della pallavolo sui nostri campi di gioco, ma anche ad altre attività ludiche e ai compiti delle vacanze svolti nel primo pomeriggio nel salone del doposcuola realizzato nel periodo Covid presso la bocciofila. Nelle giornate calde tutti in costume, rinfrescati dai getti dell’ irrigatore nel campo sportivo. Garantiamo inoltre la colazione e un pranzo prelibato con prodotti freschi cucinati sul momento nella nostra cucina. Ogni giorno a pranzo offriamo un tipo di pasta e una classica milanese di vitello accompagnata da patatine».
«Il nostro scopo – conclude – è quello di dare la possibilità ai ragazzi di svagarsi dopo un anno pesante, cercando di divertirsi in modo spensierato giocando e imparando nuove cose».
L’Estate Ragazzi sportiva, iniziata lo scorso 14 giugno, proseguirà quindi sino al prossimo 6 agosto. Per la settimana dal 2 al 6 agosto, promossa a grande richiesta, ad ora confermati 11 ragazzi. Le giornate sono strutturate con orario 8- 17, dal lunedì al venerdì. Dopo la colazione, il via alle attività sportive. Poi pranzo, compiti nel primo pomeriggio dalle 13.30 e infine gioco libero. Spazi disponibili gazebi e angoli dehors, campi di tennis, calcio e pallavolo.

Lo staff: insieme al responsabile Roberto Giannini, presenti Valerio Giannini (istruttore nazionale di tennis che insegnerà ai bambini la tecnica di base di questo sport) e Lorenzo Sciascia (di recente laureato Suism e preparatore atletico di calcio dei ragazzini del 2013, che attualmente sta praticando attualmente uno stage al Torino). Poi ancora gli animatori Marta Monchiero, Alessia Farcas, Fabrizio Discaro, Alessandro Sciascia e Lorenzo Dell’Anno. Prezioso il contributo dei fornitori alimentari come Agripiemonte Carmagnola (carni fresche), il caseificio Milk di Moretta e Nordgel di Cuneo (prosciutti, affettati, pane, pesce surgelato, patate).