Per l’ex presidente in carica per 9 anni, che lascia per motivi familiari e lavorativi, i ringraziamenti a Giunta e collaboratori per l’operato svolto
FAULE – Al recente tesseramento annuale avvenuto in sicurezza, si è aggiunta, lo scorso 18 giugno, l’elezione del nuovo Consiglio direttivo della Pro Loco di Faule.
Sorpresa circa la decisione di Ugo Magnaldi, dopo tre mandati triennali dal 2012 al 2021, di rinunciare al compito principale nell’associazione ricreativa e di non figurare nemmeno tra i candidati da eleggere nel direttivo appena costituito per l’ipotetica riconferma.
«Per motivi personali e lavorativi ho scelto di non ricandidarmi» dichiara Magnaldi, attualmente impegnato nella carica di presidente provinciale dell’Unpli di Cuneo e membro di Giunta dell’Unpli Piemonte. «Ringrazio la Giunta comunale e specialmente il sindaco Scarafia con cui ho collaborato durante tutti e tre i mandati. Un grazie anche a tutti i componenti dell’ex direttivo Pro Loco. Abbiamo fatto tanto in questi anni, con grandi soddisfazioni».

Definiti quindi gli incarichi del nuovo organico, con il giovane Danilo Fenoglio neopresidente, in un periodo storico ancora delicato, in cui l’emergenza sanitaria starebbe per attenuarsi, ma la volontà e l’impegno di mantenere una certa prudenza rimangono ancora un imperativo.
Oltre al 22enne Fenoglio, anche altre figure, tutte completamente nuove, tra cui alcuni giovanissimi.
Le prime dichiarazioni della nuova guida dell’associazione: «Insieme a me sono state elette altri sei elementi in qualità di consiglieri. Successivamente a quella serata ci siamo riuniti per eleggere le figure piú significative del nuovo consiglio, cioè il sottoscritto come presidente, Teresa Sola come vice, Sara Di Silvestro segretaria e Patrick Boniforte tesoriere. Sono molto contento di essere stato eletto prima figura all’unanimità tra i miei colleghi del consiglio. Ciò significa una grande responsabilità e un grande onore per me e me ne farò carico nel bene del nostro bel paese».
Durante le votazioni della nuova Pro loco eletti ancora come effettivi della squadra, per numero di voti, Davide Boniforte, Urbano Molon e Nicola Lo Cacciato.
Dei nove candidati per comporre il direttivo due soli gli esclusi per minori voti: Marina Manescotto e Rosanna Rolfo, che però prende il posto in Pro loco del rinunciatario Lo Cacciato.
Sul prossimo svolgersi della tradizionale Bagna Caöda di ottobre, aspetto per cui, già nei mesi scorsi, i membri di opposizione dell’amministrazione comunale avevano espresso una evidente contrarietà, ancora in periodo di Covid.
«Per la Bagna Caoda siamo decisi a continuare la tradizione faulese e a tornare a festeggiarla con i numeri di partecipazioni di due anni fa. – spiega Fenoglio -. Speriamo le norme anti pandemia ci permettano di riuscire nel nostro intento. Ci impegneremo comunque al massimo».
Cristiano Sabre – Francesca Correggia