CARIGNANO – Nel cuore di Rosanna Dominici, classe 1969, carignanese “fino al midollo”, in quanto nata e residente da sempre in città, è accresciuta col tempo una grande passione e quotata abilità: la scrittura.
«Ridere, piangere e pensare» – è questa la sintesi del trittico di emozioni ricorrenti nei suoi libri, come la stessa abile penna ci ha spiegato.
Autodidatta diventa autrice nel 2017 in occasione di un concorso di letteratura per ragazzi, indetto dalla casa editrice veneta Giovanelli , il suo cammino ha poi avuto una rapida ascesa.
13 sinora le opere all’attivo per la signora Dominici. «Ho iniziato a produrre racconti e storie rivolti a bambini, con protagonisti gli animali, poi mi sono scoperta ‘giallista’, grazie anche all’impulso delle mie figlie che mi hanno spinto a proporre i miei manoscritti, piacevolmente promossi. – puntualizza ancora Dominici – Attualmente ho un contratto in essere con la valida casa editrice romana Place Book Publishing & Writer Agency di Claudia e Fabio Pedrazzi“. Scrivere un libro per me è liberatorio, perché nelle sue pagine, tutto può succedere, anche gli avvenimenti più impensabili. Basta avere fantasia, per evadere e far evadere dalla realtà quotidiana il lettore!».

Il suo percorso scritturale è partito con il libro edito da Giovanelli “Il destino quel giorno volle farmi un regalo”, storia vera ispirata alla sua cagnolina Furia, nata principalmente come regalo di Natale a tutti coloro che l’avevano conosciuta ed amata. Sollecitata dalla famiglia ad inviare il manoscritto, il racconto raggiunge il primo posto in classifica.
Spronata dalle figlie Denise ed Alessia, nonchè dall’amica Mariangela Tondaturo, scrive invece nel 2018 “ Splendente sia d’animo, che di pelo”, racconto che vede protagonista un altro animale, Oliver, il gattone nero di casa.
Giunta seconda all’ennesimo concorso indetto, si lascia trasportare dalla creatività e scrive il suo primo romanzo d’avventura “Coraggio e libertà’”, edito invece da Elison Publishing Edizioni in versione e-book.

«Questo libro è particolare, in quanto racconta di una ragazza italo-americana, orfana di madre e malmenata dal padre, che decide di fuggire da New York per trasferirsi in Val Varaita e, per una serie di circostanza scegliere di vivere definitivamente a Carignano. – precisa Dominici – Proprio Carignano è ritratta sulla copertina del libro, in particolare vi è la foto della statua dell’angelo in onore ai Caduti di piazza Liberazione, concessami da Beppe Casalnuovo».
Nel 2019 con Edizioni Montag nasce un altro romanzo d’avventura “Tutto arriva, tutto passa e tutto cambia”. Al concorso di narrativa “Floc, l’amico dei bambini e dei ragazzi” sempre proposto della Giovanelli Editore, Dominici risulta seconda classificata con il racconto “Il mio nome è Shalimar- classe 1991”, altro peloso della famiglia.
“Il caso Sorrento” è il primo romanzo giallo, pubblicato nel 2019 con Pedrazzi Editore.

A seguire nel 2020 il romanzo di narrativa contemporanea “Le lune di Anna”, edito da Place Book Publishing &Writer Agency. Poi la scia di libri per la stessa casa editrice: “Limite zero” e “L’attrazione”, doppio romanzo di narrativa metafisica e visionaria. Per la Bookfiction ‘Città in Giallo Torino’, nel 2021 sono usciti i gialli “La donna sulla sponda del fiume Po” e, da qualche giorno, “Le voci dal silenzio”.
“Il quanta della morte (Black Angel)” sarà invece il libro per l’estate 2021, il nuovo romanzo di metafisica fantascientifica, che uscirà a luglio nelle migliori librerie e in e-book. In autunno arriverà infine un altro romanzo contemporaneo “Nessuna debolezza è concessa”.