CASALGRASSO – Territorio di Casalgrasso protagonista assoluto, in quanto oggetto di una visita di cortesia da parte del senatore Marco Perosino, esponente politico membro della sesta commissione Finanze e Tesoro.
Lo stesso incontro ha coinvolto molte personalità tra cui l’amministrazione comunale, i dipendenti del municipio, il fresco presidente del Parco del Monviso Sergio Miretti, il vice presidente della BCC Banca di Credito Cooperativo di Casalgrasso e Sant’Albano Stura Giovanni Casale e cinque sindaci dei paesi confinanti (il faulese Giuseppe Scarafia, il polongherese Gianmaria Bosco, il murellese Fabrizio Milla, il pancalierese Luca Pochettino e il morettese Gianni Gatti), nonchè offerto tanti validi motivi di interesse.i

L’appuntamento, oltre a festeggiare di fatto quello che sarà tra un paio di mesi il commiato dell’attuale sindaco uscente Egidio Vanzetti (che ha manifestato già ormai da tempo l’intenzione di non ricandidarsi più alla prossima tornata elettorale di ottobre), ha posto le basi per un futuro di particolare attenzione, anche da parte dei vertici del Governo di Roma, sulle risorse naturalistiche e architettoniche, ricche di fascino e storia, presenti sul suolo casalgrassese.
A partire dal palazzo Comunale, che è in corso di una netta opera di restyling, al quale proprio Perosino ha recato visita introducendosi nella sala consiliare in compagnia delle autorità presenti. L’alta carica politica ha poi visionato l’area naturalistica del lago di Cava di proprietà della Italcementi Group spa, che rientra nel circuito dell’ente Parco del Monviso e in cui sorge anche la sede della storica associazione pescatori.
Il rendez – vous si è concluso con una cena presso l’agriturismo locale San Michele, a coronare l’inizio di una nuova normalità, dopo la travagliata situazione Covid dei mesi scorsi.
«L’incontro con il senatore Perosino ha una grande valenza per il nostro territorio casalgrassese. – ha commentato il primo cittadino Vanzetti – Con lui, che ha dimostrato grande capacità, fiducia e una certa predisposizione al colloquio, abbiamo instaurato un punto di contatto importante e costruito un asse di riferimento con i vertici di Roma. Non ultimo, Perosino ha dimostrato una certa sensibilità nei confronti del nostro Comune, in quanto profondo conoscitore delle dinamiche del territorio, essendo anche sindaco di Priocca. La giornata ha poi valorizzato ulteriormente il legame di Casalgrasso con il Parco del Monviso, ente con cui mi interfaccerò in prima persona in qualità di neo consigliere del direttivo. Con la prossima amministrazione comunale entrante di Casalgrasso sarò collaborativo, portando quindi le istanze a salvaguardia del territorio».