Alessio Aimar (classe 1993) è un giovane carmagnolese con la passione per il pane, tramandatagli dal nonno. Dopo gli studi e l’acquisizione della qualifica di Tecnico dell’Arte Bianca, inizia a lavorare nell’azienda di famiglia, il Panificio Aimar, attività nata nel lontano 1959 e situata presso Borgo San Bernardo.
Nel 2013 partecipa al 4° Mondial du Pain, in qualità di Commis di Paolo Sala. Nel 2021 (a febbraio) si aggiudica il Premio Speciale per la miglior Viennoiserie, oltre che il secondo posto sul podio nella classifica generale delle selezioni dell’8° Mondial du Pain, insieme alla Commis Silvia Ghione.
Oggi Alessio continua il suo sogno ed è pronto a lanciarsi in una nuova esperienza: farà parte, infatti, del team Italia alla 21° Coupe d’Europe de la Boulangerie (Les pellons d’or).
L’importante appuntamento avrà luogo in Francia, a Nantes, nel Salone Serbotel, dal 16 al 19 ottobre 2021.
La Coppa Europa della Panificazione 2021
Il concorso internazionale è organizzato dalla Federazione Nazionale dei Panificatori della Loira Atlantica e vede sfidarsi nove squadre che rappresentano nove diversi Paesi europei. Ogni squadra è composta da tre candidati: uno per la categoria “pane” (Alessio Aimar), uno per la categoria ”viennoiserie” (Silvia Ghione) e uno per la categoria “pezzo artistico” (Adelaide Colombano), che vengono accompagnati da un coach di esperienza (Christian Trione).
Come riportato sul sito degli Ambassadeurs Du Pain: “Gli obiettivi del concorso sono quelli di valorizzare il mestiere dell’artigiano panificatore, associare i diversi partner di filiera al dinamismo della panificazione artigianale e favorire gli scambi tra professionisti del settore, al fine di conoscere i diversi usi e le diverse culture europee della panificazione”.
Il panificio Aimar
La storia del panificio Aimar inizia nel 1959 e va avanti ormai da tre generazioni. La sua caratteristica principale è l‘innovazione. Particolare attenzione è dedicata ai prodotti tipici del territorio come i semi di canapa decorticati e il peperone di Carmagnola, che vengono inseriti nella lavorazione di alcuni prodotti chiave come il pane e il panettone. Ulteriori informazioni sul sito www.panificioaimar.it