Stasera, 24 giugno, torna a riunirsi il Consiglio comunale di Carmagnola, con ricorso alla modalità telematica. La seduta, dopo le iniziali comunicazioni di sindaco e presidente del Consiglio, sarà dominata dalle interpellanze, ben dieci, presentate da Pd-Carmagnola Insieme e MoVimento 5 Stelle.
Al centro della discussione, la riapertura dell’ospedale San Lorenzo (Pd) e l’emergenza traffico nel borgo San Michele e Grato (Pd-M5S). Tra gli altri argomenti affrontati: i contributi per l’efficientamento energetico (M5S); il superamento dei campi nomadi sul territorio comunale (Pd); i lavori per il sottopasso ferroviario (Pd); l’occupazione suolo pubblico per la propaganda elettorale (Pd-M5S); la sicurezza dei cittadini a fronte di eventuali controlli di documenti da parte di rappresentanti del Comune o presunti tali (Pd).
Sarà presentata inoltre una mozione, a firma dei consiglieri del M5S, sulla promozione della coltivazione e lavorazione della canapa. Spazio quindi a un ordine del giorno congiunto (M5S, Lega, Fratelli d’Italia) dal titolo “Infondiamo fiducia con nuovi termini“.
Terminate interpellanze e mozioni, l’attenzione del Consiglio si sposterà sui temi del bilancio previsionale 2021-23 e della composizione dell’avanzo di Amministrazione 2020. In ultimo, saranno deliberate le tariffe per l’anno 2021 della Tari e alcune modifiche e integrazioni ai regolamenti Tari e Imu.
Come sempre, la seduta sarà visibile in differita sul canale You Tube del Comune di Carmagnola.