A Polonghera continua la rinascita del paese. A breve partirà il progetto di riqualificazione della facciata dell’Ala comunale. Per i lavori di restauro (intonacatura e tinteggiatura) la giunta ha deliberato lo stanziamento di 27.500 euro da fondi di provenienza esclusivamente comunale.
Procederanno intanto le operazioni per la messa in sicurezza di Casa Aughe, cui sono destinati 100 mila euro secondo il programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023, che diventerà un centro per anziani. Il centro verrà reso comunicante con due spazi molto importanti del paese: Piazza Vittorio Veneto e i locali delle ex-scuole elementari.
Questi ultimi oggi ospitano le nuove stanze per le associazioni degli Alpini e dell’ASD Ciclo Polonghera, realizzate autonomamente dai membri delle associazioni stesse, complete di biliardo, tavolo da ping-pong, macchinette del caffè e servizi igienici e abbellite da cartelloni pubblicitari d’epoca e vecchi mobili, emersi in seguito allo svuotamento delle cantine comunali dello scorso anno.
Sempre qui, infine, trovano collocazione i nuovi uffici comunali, trasferiti dal piano terra e recentemente aperti al pubblico.
Francesca Correggia