Antiche tradizioni, aperitivi, cabaret e musica dal vivo, per un graduale ritorno alla normalità
Doppio appuntamento per uno dei “cavalli di battaglia” proposto dalla Pro loco del fresco rieletto presidente Daniele Bosio per venerdì 25 e sabato 26 giugno, dalle ore 19 alle ore 24.
La manifestazione, nata in realtà una ventina di anni fa, grazie all’allora esistente Ucap (Unione Commercianti e Artigiani di Carignano ora Associazione Commercianti ed artigiani carignanesi) e presa in eredità dal 2018 dall’associazione ricreativa carignanese, proporrà una serie di attività e attrattive della “Città che fu”.
Saranno infatti organizzati aperitivi, giochi di un tempo, singolari cabaret e musica dal vivo nel centro di Carignano, nonché allestite degustazioni e cene. A questi eventi si aggiungono spettacoli dal vivo e ancora le creazioni di spaventapasseri per evocare il mondo contadino tradizionale, gli antichi mestieri, auto e moto d’epoca.
Il tutto si terrà tra piazza San Giovanni, piazza Carlo Alberto e piazza della Liberazione. Appuntamenti di punta sono quelli in programma per venerdì 25 giugno (ore 21) in compagnia del duo comico piemontese M & M – Marco e Mauro, con lo spettacolo dal titolo “Badola” e di sabato 26 giugno (sempre alle 21) con una doppia serata. Ad esibirsi saranno Enrico Luparia (artista originario proprio di Carignano e proveniente dai palcoscenici del Cab 41, Zelig e Colorado), con lo show dal titolo “Il comico bello … È impossibile” e un altro duo da Telecupole: Pino Milenr e Sonia De Castelli, con lo spettacolo “Torniamo indietro“.
Per la prima rappresentazione di venerdì, ingresso con biglietto acquistabile (del costo di 5 euro) presso il Piccolo bar o il bar Baraonda . Gli altri spettacoli saranno invece tutti gratuiti.
«Stiamo lavorando con impegno, affinché riesca sin da subito un nuovo appuntamento di ‘Come Eravamo’ e che segni una sorta di rinascita dopo le restrizioni. -afferma il presidente Pro loco Bosio -. Riempire di nuovo le tre piazze cittadine è il primo punto che ci fa vedere la normalità. Tengo con l’occasione a ringraziare i nostri volontari, sempre presenti e attivi nei vari impegni Pro Loco».
Il programma completo degli appuntamenti è disponibile sulla pagina Facebook della Pro Loco.
