Inaugurazioni: tante e partecipate quelle di domenica 13 giugno, a Polonghera. Dalle sale comunali, al Martinetto, alla pump track.
La giornata è iniziata con la S. Messa e l’aperitivo nelle nuove sale comunali situate al primo piano del municipio, che, insieme alle stanze delle associazioni degli alpini e dei ciclisti, hanno aperto per la prima volta le porte al pubblico. L’inaugurazione ufficiale è stata rimandata negli scorsi mesi a causa delle restrizioni pandemiche, perciò la cornice di domenica 13 giugno si è dimostrata perfetta.
La festa si è spostata per il pranzo al “nuovo” Martinetto che ha ospitato 170 partecipanti all’ombra degli alberi e dei gazebo. La grigliata è stata cucinata dal ristorante argentino Pasion. Tra gli ospiti del pranzo molti i sindaci della rete di Octavia, dei comuni limitrofi e il presidente del Parco del Monviso.
Nel frattempo, nel pomeriggio sono stati visitati il Santuario della Beata Vergine del pilone e il Museo del soldatino.
La giornata si è conclusa con l’inaugurazione della pump track realizzata dall’ASD Ciclo Polonghera e grazie al generoso contributo di Domenico Chicco; al ricordo di sua moglie Agnese è stata intitolata la pista.
La pump track sarà accessibile liberamente tutti i giorni, in qualunque orario. Il Martinetto rimane aperto per le passeggiate, mentre per l’uso dei locali occorrerà contattare l’Associazione Martinetto.
Di seguito alcune foto della giornata:
Francesca Correggia