Dopo la pausa dello scorso anno, torna la storica kermesse “Giovedì sotto le Stelle” che tra il 17 giugno e il 5 agosto proporrà otto piacevoli giovedì sera a Carmagnola (TO) con negozi aperti, musica, sfilate di moda itineranti, spettacoli di magia e intrattenimenti rivolti a tutte le fasce di età, degustazioni e menù speciali, nel rispetto delle normative anti-Covid.
Le serate si svolgeranno lungo l’asse di Via Valobra e in Borgo Vecchio. Il claim di questa edizione è “Vestiti che usciamo” e intende dare un impulso di allegria, colore e ritorno alla normalità alla città di Carmagnola e al suo commercio.
Le strade della città diventeranno di volta in volta “vie della moda”, “vie del gusto e del vino”, “vie della musica” e “vie della magia” con molti negozi aderenti all’iniziativa che si preparano per aperture straordinarie e le attività di ristorazione e somministrazione che proporranno aperitivi e piatti tradizionali.
Per ciò che riguarda gli intrattenimenti, musica e spettacoli con artisti di strada, maghi e illusionisti vengono organizzati in forma itinerante, così da non creare assembramenti. Saranno gli artisti stessi ad andare dalla gente e non viceversa, come nella speciale serata del 22 luglio dedicata alla magia.
Il lancio del Tagliere Piemonte
Nei primi due appuntamenti del 17 e 24 giugno, in collaborazione con Valgrana Piemonte, ci sarà il lancio del “Tagliere Piemonte” con una ventina di bar e ristoranti che presenteranno nei loro menù alcune tra le perle casearie più amate. Numerosi locali offriranno ai clienti la possibilità di degustare eccezionali formaggi in purezza, oppure all’interno di ricette ad hoc che ogni attività elaborerà sulla base della creatività individuale, utilizzando come ingrediente fondamentale il grattugiato Valgrana (Piemontino o Bra Duro), fornendo in questo modo una prova concreta della versatilità di questo prodotto. Ci saranno alcune tra le Dop più amate: dal Bra Duro che, con la sua forte personalità è diventato un punto di riferimento imprescindibile nel suo genere, alla dolcezza del Raschera.
La chiusura del 5 Agosto sarà dedicata alla Fiera Nazionale del Peperone, la cui 72° edizione è in programma dal 27 agosto al 5 settembre. Molti locali di carmagnola proporranno le loro versioni del #pepesandwich, il peperone-panino di Carmagnola con il peperone al posto del pane, che l’organizzazione della Fiera ha lanciato recentemente sui suoi social network con ottimi riscontri e persone che stanno proponendo le loro versioni da diverse regioni d’Italia e da varie nazioni.
Commentano il sindaco Ivana Gaveglio e l’Assessore Gian Luigi Surra: “La nostra amministrazione ha accolto con favore l’iniziativa proposta dall’Ascom per i Giovedì sotto le stelle. Il programma prevede iniziative proposte dalle attività di somministrazione e aperture straordinarie dei negozi con intrattenimenti itineranti nel rispetto delle norme previste per lo svolgimento di questi eventi. Siamo certi che i cittadini e le attività commerciali accoglieranno favorevolmente queste proposte, che porteranno allegria nelle nostre vie rispettando le regole sul distanziamento, sull’uso della mascherina e della disinfezione delle mani”
La manifestazione è a cura di Ascom Carmagnola, in collaborazione con Laboratorio Gourmet Carmagnola e Proloco Carmagnola, con il patrocinio del Comune di Carmagnola, la media partnership con Radio Veronica ed il sostegno di BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, Reale Mutua Assicurazioni di Carmagnola, Donna Ferramenta, Pasta Berruto e Valgrana.