Natura, sport, cultura e cibo nei luoghi “cuore” del paese: Museo del Figurino storico, municipio e riserva del Martinetto
POLONGHERA – “Su e giù per il paese”. È il tema del singolare appuntamento patrocinato dal Comune, dal retaggio culturale, storico e turistico dei Comuni di Octavia (con Polonghera che rientra tra gli associati) e da diversi sponsor per domenica 13 giugno.
Sarà una giornata di festa, natura, sport, cultura e buon cibo.
Tra i fattori interessanti della manifestazione, l’area verde ‘nuovi nati’ di Polonghera completamente rinnovata, con l’associazione Martinetto pronta ad accogliere tutti gli interessati ad un simpatico pranzo in compagnia. L’evento si svolgerà nel rispetto delle norme di prevenzione da Covid-19. In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a data da destinarsi. Per le prenotazioni è possibile scrivere una mail a martinetto.polonghera@gmail.com o contattare il 351/7526660. Il costo della mini grigliata prevista è di 15 euro, per la maxi, invece, 25.

Il resto del programma. Ore 9: la celebrazione della santa messa al giardino della Beata Vergine del Pilone. Dalle 10 alle 12.30 e dalle 14 alle 18 invece le aperture al pubblico del Santuario della Beata Vergine del Pilone e del Museo del Figurino Storico di Polonghera. Dalle 10.30 alle 12.30, inoltre, avverrà l’apertura al pubblico di giardino e municipio (con visita anche ai nuovi saloni situati al primo piano), con aperitivo offerto dall’Amministrazione comunale di Polonghera. Dalle 12.30, invece, grigliata da asporto curata da “Pasion”, ristorante argentino di Torino. Saranno predisposti tavoli presso l’area per chi volesse fermarsi.

In ultimo, alle ore 15, l’ inaugurazione della “Pump Track” dell’ASD Ciclo di Polonghera, con una dimostrazione sul tracciato da parte dei professionisti. Per l’occasione avverrà anche la benedizione di biciclette e motocicli.