MORETTA – Un progetto imprenditoriale innovativo e unico in zona, realizzato per venire incontro alle esigenze di una clientela che voglia apprendere lo studio delle lingue straniere con docenti certificati e professionali. Fasce d’età interessate: dai bambini dai 3 anni a 19 anni.
È l’International School di Delia Peña , titolare e insegnante della scuola di lingue che verrà inaugurata sabato 12 giugno (con orario 14.30 – 18) in via Pollano 21 a Moretta, in un locale di oltre 200 metri quadrati.
La nuova attività sarà organizzata in collaborazione con Helen Doron English Italia, ovvero una organizzazione leader in Europa, con oltre 30 anni di esperienza nell’insegnamento dell’inglese come lingua straniera ai bambini e ragazzi di tutte le età.
L’offerta formativa, inoltre, propone corsi in lingua per tutte l’età (per tutti i livelli d’inglese e le varie certificazioni Ket, Pet, Fca, Cae, Cpe). Lingue studiate: inglese, spagnolo. Tutte insegnanti madrelingua. In sintesi gli altri corsi e servizi a disposizione: corsi di ripetizione in lingua per bambini e ragazzi, rilascio delle certificazioni Cambridge e Dele. La scuola organizza ancora corsi in lingua per aziende e corsi serali per adulti. L’insegnamento nelle varie lingue può anche essere personalizzato, con possibilità di lezioni private a richiesta.
IL PROGETTO

La tipologia di attività che si intende svolgere è la realizzazione di un centro di incontri per l’apprendimento delle lingue straniere al fine di utilizzare le competenze formative – culturali maturate negli studi universitari ultimati in Perù e le esperienze lavorative sviluppate negli Stati Uniti d’America maturate da Delia.
Il servizio sarà rivolto soprattutto ai bambini, ma non è escluso che potranno essere preparati corsi a richiesta, anche per studenti ed adulti desiderosi di accrescere la propria preparazione culturale.
DELIA PEÑA: TITOLARE DELLA SCUOLA E STRUTTURA AZIENDA
Delia Peña, 42 anni, nativa del Perù, sposata con tre figli, è cittadina italiana da 18 anni. Sarà la responsabile principale della scuola. Laureata in lingue, traduzioni e interpretazione nella Università Riccardo Palma sempre in Perù, madrelingua spagnola, ora Delia vive a Moretta. Tra le competenze possiede anche quelle delle lingue parlate e scritte dell’inglese e di italiano.
«Dopo la mia laurea in Perù, tra il 2002 e il 2003 ho viaggiato negli Stati Uniti per approfondire gli studi e soprattutto per mettere in pratica quello studiato. – spiega Delia – Ho vissuto due anni tra la California, San Diego, Washington Dc, New York, Mexico. Lì ho conosciuto l’amore, colui che è diventato mio marito, il morettese Dario, anche lui in America per lavoro».
La sua parentesi professionale italiana, prima dell’inaugurazione della scuola di lingue: «Dopo esperienze professionali in diversi ambiti, ho seguito corsi con la Regione Piemonte, corsi di perfezionamento in lingua italiana e di formazione e leadership nella scuola di Roberto Re a Milano. Negli ultimi anni ho frequentato corsi di aggiornamento in relazione ai metodi di insegnamento delle lingue, nei bambini dai 3 anni in su».
Il pensiero sul progetto in partenza :«Vorrei realizzarmi come persona e soprattutto professionalmente, mi sento pronta per affrontare qualsiasi sfida con consapevolezza, l’equilibrio mentale e professionale, maturità responsabilità. L’idea di creare questa mia scuola di lingue nasce proprio in questo periodo di Covid, purtroppo in momenti critici è quando dobbiamo tirarci su le maniche e inventare o creare un nostro futuro. Il sogno nel cassetto, l’idea imprenditoriale che è nata in me, la devo a mio marito, lui è un uomo molto imprenditoriale.
Aprirsi ad altre culture, persone, modi di vita con l’insegnamento delle lingue straniere con soli insegnanti madrelingua. Insomma rispettando uno dei concetti chiave preferiti da Delia: “Do it something which you really love it and you really believe it”, tradotto in italiano “Fai qualsiasi cosa che ami veramente, credendoci”.
(Informazione redazionale)