Per la Giornata mondiale dell’ambiente, sabato 5 giugno, Faule e Polonghera hanno aderito all’iniziativa Spazzamondo, insieme ad altri 166 comuni della provincia di Cuneo. I cittadini partecipanti scenderanno nelle strade per contribuire con una raccolta rifiuti “attiva” nei propri paesi. Sulla base delle adesioni sarà possibile vincere dei premi messi in palio dalla Fondazione CRC che finanzia l’iniziativa: 21 mila euro in totale, per opere di riqualificazione, che saranno divisi tra i comuni vincitori che coinvolgeranno il maggior numero di cittadini.
Come funzionerà Spazzamondo?
I partecipanti si ritroveranno agli orari stabiliti nelle piazze dei rispettivi paesi: alle 9:30 in Piazza Vittorio Veneto a Polonghera e alle 14 in Piazza Castello a Faule, per la distribuzione dei kit per la raccolta; dopodiché, suddivisi in piccoli gruppi, potranno partire per la raccolta di rifiuti abbandonati, all’interno degli spazi del paese, seguendo i 10 consigli per pulire l’ambiente in sicurezza di Spazzamondo. La raccolta terminerà alle ore 12 a Polonghera, mentre a Faule si concluderà alle 17, quando i gruppi faranno ritorno al punto di ritrovo dove saranno raccolti i sacchi.
I premi in palio
I comuni sono stati suddivisi in tre fasce secondo il numero di cittadini: comuni con popolazione inferiore a 500 abitanti, comuni con popolazione compresa tra 500 e 3.000 abitanti, comuni con popolazione superiore a 3 mila abitanti. Per ciascuna delle tre fasce, in fase di premiazione, saranno selezionati i tre comuni che avranno coinvolto il maggior numero di cittadini all’interno di Spazzamondo. I premi saranno interamente devoluti in progetti di recupero e restituzione alla comunità di un’area verde: il primo contributo è di 4 mila euro, di 2 mila euro il secondo e di mille euro il terzo.
È possibile iscriversi fino al 3 giugno compilando il form sul sito di Spazzamondo, oppure chiamando i rispettivi Comuni.
Francesca Correggia