Si anima il panorama politico in vista delle prossime elezioni amministrative a Carmagnola. Tra le diverse liste che si sono formate nelle ultime settimane, ce n’è una che si chiama “Carmagnola Bellissima“. È la lista civica fondata dal già consigliere comunale Alberto Filiberto, che andrà a sostenere la candidatura di Ivana Gaveglio a sindaco della città.
“Questa lista nasce nel contesto di un disegno più ampio, partito da Torino per volontà del candidato sindaco Paolo Damilano, fondatore della lista civica Torino Bellissima proprio in vista delle elezioni comunali 2021 – si legge nel comunicato di lancio, redatto dal responsabile del gruppo elettorale del progetto Bellissima -. Il programma prevede una rete collaborativa tra tutti i comuni aderenti, costituita da persone, nuovi progetti, intenti, voglia di migliorare“.
Gli obiettivi alla base del progetto – che fa capo all’esperienza torinese e ne ricalca quindi l’identità – sono molteplici, ma tutti rivolti a tutelare e valorizzare le ricchezze storico sociali e il territorio, attraverso il lavoro di squadra e superando le divisioni di pensiero e l’appartenenza politica. Per questo, Carmagnola Bellissima cerca l’appoggio, la fiducia e il riscontro tra i cittadini, giovani e meno giovani, tra tutti coloro che hanno intenzione di impegnarsi per valorizzare il luogo in cui vivono, sotto vari ambiti (cultura, commercio, agricoltura, sport, ambiente, eventi, manifestazioni, scuola, associazioni).
“In questo anno la pandemia ha stravolto animi, ha cambiato il nostro modo di vivere, di socializzare, di lavorare – sottolineano dal gruppo Bellissima-. Ora più che mai dobbiamo valorizzare la nostra città, continuare a migliorare la nostra città, che ha grandi potenzialità. Non dobbiamo pensare alla Carmagnola che era, ma a quella che sarà… guardando con impegno ed ottimismo”.
A guidare la lista carmagnolese, come detto, ci sarà Alberto Filiberto che negli ultimi cinque anni ha rivestito il ruolo di consigliere comunale nel gruppo Lega Salvini (centro-destra). Ora il suo percorso politico sembra voler prendere una piega diversa, lontana da quello stesso gruppo che lo ha visto crescere.

“Mi identifico di più in un percorso civico legato al territorio – spiega Filiberto-. Comunque è grazie all’esperienza fatta con un partito (Lega Nord ndr) che ho potuto imparare, capire e crescere nel campo amministrativo comunale. Spero di poter far fruttare la mia esperienza in questo mio nuovo percorso, in cui credo veramente tanto”.
s. g.