Le sale di Palazzo Lomellini riaprono al pubblico. Venerdì 28 maggio, alle ore 18, sarà infatti inaugurata la mostra “…di là dal fiume e tra gli alberi”, a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Carmagnola, con la collaborazione dell’Associazione Amici di Palazzo Lomellini.
Un centinaio le opere in esposizione, dal XVII secolo fino ai giorni nostri. «Abbiamo, per questo appuntamento, pensato a quanto ci circonda, all’ambiente, al paesaggio declinato pittoricamente nelle varie epoche e nelle varie tecniche, nelle intenzioni degli artisti più differenti, in Italia e altrove», spiega il curatore della mostra, Elio Rabbione.
Il titolo della mostra è stato «preso a prestito dalla narrativa hemingwayana – prosegue Rabbione- riponendo oggi in quei punti di sospensione che precedono e che seguono quel tanto di sogno che sempre accompagna le belle immagini».
La mostra conta sull’apporto di diversi collezionisti – a partire da Roberto Rubiola che ancora una volta, dopo i prestiti fatti in occasione di “Maraviglioso Seicento” (maggio 2017) e “Donne e Madonne” (giugno 2018), ha messo a disposizione di Palazzo Lomellini la propria raccolta -, delle Gallerie torinesi cui il curatore stesso si è rivolto, cresciute numericamente se raffrontate a quelle dei precedenti appuntamenti e, per la prima volta, anche del suggestivo museo della Valsusa.
Numerosissimi poi i nomi degli artisti selezionati. Tra gli italiani, Cerquozzi, Bagetti, Delleani, Ghisolfi, Camino, Follini, Levis, Maggi…e molti altri.
La rassegna si svolgerà in conformità alle norme di sicurezza previste dalla normativa di legge anti-Covid in vigore e si protrarrà fino al prossimo 18 luglio.
GIORNI E ORARI DI VISITA. Dal 28 maggio al 25 luglio, il giovedì, venerdì e sabato, dalle 15.30 alle 18.30, e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Ingresso libero e contingentato.