«Lo Zecchino d’Oro è stato il mio trampolino di lancio nel mondo della musica: avevo solo tre anni». Comincia così la storia della carmagnolese Tiziana Pautasso, classe 1965, madre di due figli (Alberto e Donatella), ex infermiera professionale e ora cantante a tempo pieno.
«Il canto mi ha sempre accompagnata – dice-. Da ragazza mi sono diplomata al conservatorio di Cuneo in teoria e solfeggio. Dopodiché, pur dedicandomi alla mia professione primaria, non ho mai rinunciato a esibirmi alle sagre di paese, nei circoli, nelle sale da ballo».
Il pianobar
Col tempo, Tiziana acquisisce sempre più consapevolezza di quelle che sono le sue capacità, mettendo in pratica quanto appreso al conservatorio. «L’esercizio continuo mi ha permesso di diventare piuttosto brava – spiega -. Inoltre, ho avuto la fortuna di condividere parte del mio percorso con il mio compianto marito, anche lui musicista. Insieme abbiamo lavorato nei pianobar, in giro per il Piemonte e non solo, fino alla sua morte, avvenuta nel 2008».
Il duo e l’orchestra
La scomparsa del marito lascia un segno indelebile nella vita di Tiziana, che decide di fare una pausa dalla musica. Ma la voglia di tornare sul palco è tanta. Così, appena due anni più tardi, nel 2010, riprende a cantare. «Non resistevo più: avevo bisogno del contatto con il pubblico, di divertimi e far divertire – racconta Tiziana-. Pertanto, ho ricominciato a esibirmi, dapprima con l’orchestra Carlo Gribaudo, poi in compagnia di un altro musicista della zona, un tastierista, mio amico di vecchia data, Pietro».
Con lui Tiziana fonda il duo che porta i loro nomi. Un duo affiatato, che funziona bene e viene accolto con favore. «Dovunque andiamo, riscuotiamo successo – dettaglia Tiziana –. Il nostro punto di forza è il repertorio, che va dagli anni ’50 fino all’ultima dance, passando dal ballo di gruppo al liscio».
Nonostante la soddisfazione palpabile, la cantante carmagnolese però si spinge oltre: «Nel 2019, poco prima del lockdown, ho messo su una mia orchestra (Orchestra Tiziana ndr). Tuttavia, le difficoltà del periodo mi hanno portata a dover fare un passo indietro, per concentrarmi invece sul duo, che resta tra le mie priorità».

Tiziana diventa direttore d’orchestra
Il Coronavirus e l’esperienza in tv da Enrico Papi
Nei mesi successivi, il Coronavirus interrompe qualsiasi progetto. «Ormai siamo fermi da troppo tempo – sottolinea Tiziana –. A parte qualche sporadica ospitata, non ho più fatto nulla».
L’occasione per tornare sulla scena arriva a gennaio 2021, seppur in tutt’altro campo. «A inizio anno, ho partecipato al programma televisivo ‘Guess my age – Indovina l’età’, condotto da Enrico Papi, negli studi di Milano. È stata una bellissima esperienza. Sono stata accolta nel backstage da persone preparate e professionali, che mi hanno truccata, vestita e fatta sentire a mio agio. Il tutto si è svolto in sicurezza e nel rispetto delle misure anti-contagio da Covid-19, dal tampone rapido all’obbligo di indossare la mascherina».
La puntata che ha visto Tiziana protagonista è andata in onda il 19 aprile scorso, su TV8: «È stata una sorpresa sia per i miei figli che per i miei amici, che non se lo aspettavano».
Uno sguardo al futuro
Oggi Tiziana resta in attesa di capire come e quando potrà riprendere a cantare. «Il settore dello spettacolo è in forte crisi – conclude-. Appena ci sarà la possibilità, tornerò sicuramente a fare musica. Il canto è la mia vita e il mio svago più grande. Spero di continuare a condividerlo con tutti i miei seguaci e con la mia famiglia, che mi sostiene ogni giorno».

Tiziana spera di coinvolgere nei suoi progetti anche il figlio, Alberto, che, oltre a cantare, suona chitarra e tastiera