Piccoli cenni di ripresa con turismo, arte e cultura, punti di forza della Città sabauda che sarà supportata da Polo Museale e vari enti
Turismo e arte valori insostituibili per Racconigi, che, con la zona gialla ha riaperto in sicurezza il Castello Reale, vanto del nostro Piemonte, insieme al circuito delle altre incantevoli residenze esistenti.
Ripartiti quindi gli accessi contingentati e limitati giornalieri, a partire da questo mese di maggio 2021. L’ultima volta in cui la residenza sabauda apriva le porte ai visitatori risaliva a febbraio 2021, poi vi fu nuovamente un successivo blocco totale degli accessi per la risalita dei contagi, sino alla nuova prudente ‘rinascita’.
Il tutto spiegato attraverso le parole del sindaco della Città Valerio Oderda. «Quello del Castello sarà un rilancio per tutti quanti, – puntualizza il primo cittadino – rispondendo al bisogno di cultura e di movimento delle persone, ma soprattutto alle necessità di un’economia che deve necessariamente ripartire, in quanto provata dal periodo pandemico. Tutti i player territoriali vedono in Racconigi uno strumento potente per lo sviluppo storico culturale. È una sfida che deve essere raccolta dal Polo Museale e dalle varie direzioni che devono essere i primi protagonisti di questa nuova stagione di sviluppo».
Altri aspetti salienti nella nostra videointervista qui sotto.