ULTIMA ORA: L’APPUNTAMENTO IN PROGRAMMA PER IL 9 MAGGIO È STATO ANNULLATO. ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO DEL COMUNE DI CARIGNANO
Le piazze e le vie di Carignano si vestiranno a festa per ospitare domenica 9 maggio il “Mercato dei Fiori e dei Vini”. L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione del Comitato Manifestazioni Carignano.
Si tratta di un’alternativa alla tradizionale fiera carignanese “Fiori e Vini”, slittata per il secondo anno consecutivo a causa dell’emergenza Covid. Per tutta la giornata, a partire dalla mattina, vivaisti, produttori di vini e altre tipicità, ma anche hobbisti e artigiani, provenienti dal Piemonte, proporranno al pubblico i loro articoli e le loro decorazioni artigianali.
Nella suggestiva cornice fiorita del Parco di Monte di Pietà, si svolgerà invece all’aperto il “Concerto di Primavera” con inizio fissato alle 10.45, ingresso libero e posti a sedere. Sarà il maestro Vittorio Muò a dirigere l’orchestra Ensemble Armonie Rose che eseguirà la Serenata in Sib Maggiore KV 361 N,10 “ Gran Partita” di Wolfgang Amadeus Mozart.
A fare da corollario alla manifestazione, saranno anche le mostre d’arte. La sala mostre della biblioteca civica di Carignano, sita al primo piano del Municipio in via Frichieri 13, ospiterà “Abstract 2021”. Un’esposizione astratta dell’artista Ivano Arena che sarà inaugurata sabato 8 maggio, alle 17,30, e che rimarrà visitabile fino al 23 maggio. Sempre in occasione del “Mercato dei Fiori e Vini”, domenica 9 maggio, inoltre, l’artista carignanese Margherita Marchesini esporrà nel locale espositivo di via Savoia, nell’edificio dell’ex Municipio, i suoi collage, frutto di una serie di immagini scelte da riviste e selezionate secondo un’intuizione emozionale che genera in quel momento.
«L’evento si svolgerà in massima sicurezza – assicura Roberto Brunetto, presidente del Comitato Manifestazioni – e sarà un mercato straordinario che durerà per tutta la giornata. Le piazze Savoia e San Giovanni ospiteranno le bancarelle che tra loro avranno un adeguato distanziamento. Come associazione abbiamo volentieri dato il nostro appoggio all’Amministrazione comunale. È un segnale di ripartenza e, grazie alla campagna vaccinale, anche un primo passo verso il ritorno alla normalità. L’ingresso alla manifestazione sarà libero, naturalmente cercheremo il più possibile di evitare assembramenti affinché sia una giornata piacevole all’insegna della sicurezza. Non ci saranno dei posti a sedere dove poter mangiare, come avveniva negli anni scorsi prima della pandemia alla fiera “Fiori e Vini”. Non escludiamo di organizzare qualcosa in estate – conclude Brunetto – per rilanciare anche il settore dello street food, uno dei più penalizzati dalla crisi».