Dall’inizio del 2021 “La biblioteca va a scuola”, letteralmente, grazie ad un’iniziativa della Biblioteca di Faule in collaborazione con le insegnanti della scuola intercomunale di Polonghera e Faule.
«Abbiamo pensato che fosse la biblioteca a dover raggiungere la scuola, in tempo di pandemia – riporta la referente Chiara Boretto-. Nel merito, è stato redatto anche un vero e proprio regolamento. Le maestre ci danno indicazioni sui titoli o i generi preferiti dalle bambine e dai bambini, noi igienizziamo i libri, li impacchettiamo negli scatoloni e li consegniamo una volta al mese. Dopodiché, quando i libri tornano indietro, rimangono in quarantena secondo le normative».
Ogni mese vengono consegnati circa sessanta libri. A maggio avverrà il prossimo scambio, mentre prosegue in parallelo il progetto, ormai assodato, di consegna libri alla scuola materna Biglia di Faule.
«Non siamo mai a corto di idee – continua Chiara Boretto -. Negli scorsi mesi con “Il libro a domicilio” abbiamo recapitato nelle case dei faulesi i libri prenotati dagli utenti tramite la piattaforma Librinlinea».
La Biblioteca di Faule ha attualmente riaperto i battenti dello sportello nei giorni di mercoledì e giovedì, dalle 16 alle 18.
Francesca Correggia