Presto l’apertura del parco ex Longo e l’area cani in zona viale del Platano
CARIGNANO – Il Comune di Carignano nell’ultimo triennio non ha lesinato energie e risorse per mantenere l’ambiente verde “a misura d’uomo”, al fine di renderlo sano e curato nel miglior modo possibile.
Ne sono la riprova tutta una serie di interventi che raggiungono una cifra complessiva che supera i 345 mila euro.
Il sindaco Giorgio Albertino è il principale testimone di tali interventi, delegati agli addetti del verde pubblico e riassunti qui di seguito.
Nel 2019 le operazioni totali hanno coperto un importo di circa 63mila euro.
Nello specifico hanno previsto i servizi di potatura delle alberate e la fornitura di arbusti e aiuole, cui si aggiunge la pulizia del corso d’acqua Rio Vuotasacco, tutto per una cifra vicina ai 15 mila euro. Tutti questi interventi sono stati affidati alla ditta Christian Service di Candiolo.
Un occhio anche alla manutenzione del verde. La Green Keeper Subalpina di Orbassano, sempre due anni fa, ha provveduto alle relative operazioni per un importo di 37mila euro.
Acquistati ancora 9 alberi, piantumati nel contesto della scuola d’infanzia locale, grazie ai Vivai Chicco di La Loggia (2662 euro). Altri 8400 euro, invece, necessari per ulteriori potature, pulizia di fossi e trattamenti fitoterapici delle alberate.
Nel 2020 impiegati invece dalle casse comunali quasi 179 mila euro per altri interventi, come l’aiuola collocata all’ingresso del palazzo civico in via Porta Mercatoria o la verifica dell’alberata presso il parco Giovanni Paolo II.
Nell’anno in corso, infine, interventi complessivi di 105 mila euro, tra indagine fitostatica e manutenzione del verde pubblico.

«Nell’ambito di un piano di intervento edilizio – puntualizza ancora il sindaco Albertino – il Rio Vuotasacco sarà dismesso per permettere la realizzazione di un tratto di pista ciclabile che giungerà sino in via Silvio Pellico. Presto apriremo anche l’ex Parco Longo, lungo via Cossu e un’area cani individuata invece vicino a viale del Platano».
