Anticipazioni sulla linea programmatica a tutela della storia e memoria della Città, nonchè del tessuto sociale; ancora ignota la figura del candidato sindaco
CARIGNANO – Non vi è ancora una figura ufficialmente assegnata alla carica di nuovo potenziale candidato sindaco.
Complice però il rinvio delle amministrative ad ottobre 2021, causa Covid, a Carignano si sta cercando di delinearne più con estrema calma il suo identikit.
Ciò che è invece certo resta al momento il modello di linea governativa che vorrebbe adottare il gruppo di lista ‘La Città che cresce’, per voce del 57enne capogruppo di minoranza del Consiglio Comunale Roberto Falciola.
Da due mandati (prima con l’allora sindaco Marco Cossolo – ora presidente del Consiglio Comunale –, poi con l’attuale sindaco Giorgio Albertino), Falciola, consigliere comunale e coordinatore di ‘La Città che cresce’ ha espresso alcune considerazioni, proprio in vista del prossimo appuntamento elettorale, con l’obiettivo di un’ottica di miglioramento del contesto cittadino e sociale.
«‘ La Città che cresce’ si identifica da sempre come un gruppo di cittadinanza attiva e vuole studiare, soprattutto in questo periodo, tutti gli aspetti essenziali per migliorare Carignano, anche tramite sondaggi. Uno è stato stilato recentemente e incentra come argomento ‘I giovani e Carignano’, di cui stiamo portando gli esiti via social a tutti i carignanesi» – commenta il membro comunale di opposizione.
« Per il conseguimento dei nostri obiettivi abbiamo creato diversi gruppi di lavoro che si occupano rispettivamente di ambiente, del centro storico e del commercio, della memoria e della storia della città nonché dell’ambito sociale. – prosegue – Riteniamo che il rinvio delle elezioni ad ottobre possa risultarci utile, perché il Covid ha penalizzato i nostri contatti diretti e variato la programmazione di lista sulle tempistiche. Contiamo quindi sui mesi in più a disposizione per mettere a fuoco temi e contestualizzarli al meglio. Indubbiamente abbiamo riscontrato sinora la disponibilità delle persone nei vari ruoli, con un gruppo nutrito che ci supporta, circonda e che ci ripone fiducia».
Sulle priorità della linea programmatica: « Vorremmo porre in primo piano una riflessione generale su come debba qualificarsi la Città di Carignano per essere attraente e vivibile a livello di famiglie, specialmente quelle giovani; ma anche come debba essere amministrata riguardo una problematica generale della cultura del nostro tempo, che tocca anche la nostra città: quella della solitudine; ci piacerebbe che presto si potesse dire: a Carignano nessuno è solo. Ora siamo ancora in una fase preliminare del nostro percorso politico».
Le considerazioni di Falciola ancora sul quinquennio dell’amministrazione Albertino : «Abbiamo riscontrato un impegno encomiabile da parte del sindaco, che non ha mai risparmiato tempo ed energie per il bene di Carignano. Non siamo invece dello stesso avviso per la Giunta, che non ha mostrato lo stesso impegno. Aggiungo infine che il nostro stile di presenza comunale talvolta è stato collaborativo con la maggioranza, talvolta contrario, ma mai fatto di opposizione preconcetta e sempre, in entrambi i casi, in libertà di coscienza»