Oscar Casanova, socio fondatore del Cai sezione di Carmagnola, ha ricevuto la nomina di “Operatore nazionale emerito di tutela ambiente montano”. La notizia dell’affidamento è arrivata tramite lettera datata 10 marzo 2021 e sottoscritta dal presidente generale del Cai Vincenzo Torti.
Nella lettera, Torti comunica quanto segue, rivolgendosi direttamente all’interessato: “…su conforme parere favorevole dell’Otco Comitato Centrale dell’Escursionismo, ho ritenuto di conferirti, alla luce del volontariato capace e disponibile che hai saputo esprimere nel corso della tua lodevole attività di Accompagnatore di Escursionismo, la qualifica di Operatore nazionale emerito di tutela ambiente montano”.
“Sono certo che – prosegue – non solo in forza dell’esempio fornito nel corso degli anni, ma anche con la tua protratta attività didattica, continuerai ad essere un positivo punto di riferimento per gli attuali e futuri Titolati”.
Casanova nasce a Carmagnola il 31 maggio del 1937. Laureato in Chimica Industriale presso l’Università degli Studi di Torino, lavora come insegnante di Scienze Naturali dal 1962 al 1993. Negli anni successivi, è coordinatore di corsi abilitanti ministeriali per insegnanti di scuole medie inferiori e superiori; relatore in materia di parchi e di tutela dell’ambiente montano presso seminari internazionali; coordinatore e curatore di corsi e progetti di educazione e recupero ambientale. È inoltre socio del Cai dal 1962, di Pro Natura dal 1966 e da sempre attivo sostenitore del Gruppo Alpini di Carmagnola. Dal 1995, è esperto nazionale Tam (Tutela Ambiente Montano) e appena cinque anni dopo diventa rappresentante Cai Tam presso l’Uiaa (Unione Internazionale delle Associazioni Alpinistiche).
L’incarico recentemente conferitogli è il coronamento di una vita dedicata al volontariato e alla sua più grande passione, l’escursionismo.