Nonostante la pandemia, gli appuntamenti ricreativi per l’anno in corso
CARIGNANO – Scaduto il direttivo lo scorso dicembre 2020 (che sarà rinnovato il prossimo 27 maggio 2021, n.d.r.) e fatto fede agli accordi intrapresi con l’Unpli (Unione Nazionale Pro loco d’Italia) di procrastinare l’impegno per altri 3 nuovi anni, la Pro loco di Carignano ha delineato il programma di appuntamenti in programma per l’anno in corso.
La giovane associazione, che ha compiuto da poco 4 anni di attività, è presieduta da Daniele Bosio. La stessa tramite lettera ha ufficializzato a Comune e cittadinanza l’intero calendario dei principali momenti collettivi e ricreativi, seppur ancora in tempi di pandemia.

«Consapevoli della grave crisi sanitaria che sta colpendo il Paese, abbiamo comunque deciso di proporre una serie di attività burocratiche necessarie ed eventi in forma ridotta. – spiega Bosio – Valuteremo ovviamente per le singole manifestazioni la fattibilità e la struttura organizzativa nel corso dell’anno».
«Primo appuntamento – prosegue – in programma domenica 28 marzo,occasione in cui verrà predispostoun banchetto per effettuare i tesseramenti in piazza San Giovanni, dalle ore 9 alle 12. Già in queste settimane, è possibile associarsi presso la Caffetteria delle Chiacchiere. Giovedì 27 Maggio, invece, avverrà l’approvazione del bilancio e il rinnovo del direttivo dell’associazione presso la sala consiliare del Comune. Dal 31 maggio al 12 giugno, Covid permettendo,è in programma un soggiorno a Cattolica.
Sabato 19 Giugno la cena a lume di candela, in occasione della manifestazione “Come Eravamo”; venerdì 17 e sabato 18 settembre, in ultimo, la classica Festa dle Masche, in formato ridotto».
Quanto al prossimo futuro del direttivo Pro loco:« Il nostro organico è composto da 11 membri. Quel che ora è certo è che vi cambieranno 2-3 consiglieri. Grosso modo la squadra sarà un rimpasto di quella precedente, ma vi entreranno anche nuove forze fresche, con un trascorso in amministrazione comunale, ma che al momento non svelo. Ci hanno già garantito il loro contributo».