Il Gruppo informale “Donne in Città” compie otto anni e, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2021, vuole offrire un segnale positivo nella difficile situazione causata dalla pandemia Covid-19.
Grazie al coinvolgimento e alla partecipazione di numerose e abili creative, il Gruppo ha ideato il nuovo Progetto “Fiore dopo fiore…sarà primavera”: diverse installazioni artistiche temporanee faranno sbocciare qua e là grandi fiori, realizzati con materiali semplici e di recupero, come forma d’arte e creatività diffusa per dare colore e vivacità alla città, valorizzando spazi pubblici e privati.
Numerosi gli spazi individuati in diversi punti cittadini: nei pressi della stazione e della posta; agli ingressi del Comune e nel parco comunale sul lato di Viale Garibaldi; in via Valobra, via Cavassa, via Donizzetti e in fondo a Via Chiffi. E nelle frazioni: da San Michele e Grato a San Giovanni; da Via Loano a San Bernardo a Piazza Bella a Salsasio. Un invito a fare un bel giro per la città e le sue frazioni, per rivederla sotto un’altra luce, immaginando tanti spazi verdi fioriti, da vivere e godere con l’arrivo della nuova primavera!

8 marzo: gli eventi
Di seguito il programma completo degli eventi organizzati dalle associazioni carmagnolesi:
• Dal 6 marzo: performance di creatività artistica “Fiore dopo fiore…sarà primavera”, installazioni floreali diffuse per la città, a cura del Gruppo Donne in Città
• 7 marzo: “Pranzo da asporto…in giallo”, a cura di Karmadonne. Per Info e prenotazioni rivolgersi al numero 393-9096878
• 8 marzo: presidio in piazza S. Agostino, per ricordare i 100 anni dell’8 marzo proclamato Giornata internazionale della donna, in orario 10-12,30/15,30-17,30; mostra e offerta mimosa, con l’Ass. Giorgina Devalle – UDI Carmagnola
• 17 marzo: Incontro on line: “Prevenzione e buone pratiche dalla attuale ricerca medica’, alle ore 16, con la dottoressa Vittoria Grammatico e Ornella Navello, divulgatrice scientifica e bioeticista. A cura di Andos Carmagnola.
L’impegno della rete donne carmagnolesi
Oggi più che mai la Rete Donne Carmagnolesi è attiva sul territorio, rimarcando il suo impegno nella lotta contro la violenza di genere (e non solo).
“La nostra Rete si sta consolidando operativamente – spiegano alcune delle componenti -; abbiamo imparato a fare sinergia e siamo sempre più convinte che sia fondamentale lavorare insieme, tra donne di diverse generazioni e di diversa formazione culturale e sociale”.
In merito alle iniziative future: “Siamo pronte a ripartire con un programma di eventi che, da marzo, si svilupperà fino all’estate. La prima tappa è la Giornata Internazionale della Donna, fissata ufficialmente l’8 marzo 100 anni fa, anche per ricordare l’incendio della fabbrica americana Triangle avvenuto nel 1911. Avremo poi incontri con esperte sul tema della prevenzione e del benessere, momenti di animazione culturale e letture, eventi di creatività artistica. Ricorderemo inoltre altre date significative. Tra queste, il 25 aprile, anniversario della Liberazione e riconquista della libertà. E il 1 maggio, Festa del Lavoro, quando ci confronteremo con i problemi del lavoro, che colpiscono tra le prime proprio le donne, presentando anche nuove esperienze, senza rinunciare a momenti di aggregazione e attività fisica“.