Il Comune ha recentemente indetto una gara europea (la prima in assoluto), in via telematica, per la costruzione e gestione in partenariato pubblico-privato di un nuovo canile municipale in un’area situata a sud del centro abitato, lungo la via Racconigi (SS20). Il “promotore di finanza di progetto” è la Cooperativa Solidarietà Quattro, che ha presentato tutte le relazioni e i documenti necessari a valutare la fattibilità dei lavori. L’obiettivo finale è offrire una struttura moderna, accogliente e funzionale, in linea con i requisiti previsti dalla normativa sanitaria e con la recente regolamentazione comunale sul benessere animale, che possa sostituire al più presto la vecchia struttura di via Ceis, che versa in precarie condizioni di conservazione e manutenzione.
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso costituito da due sezioni, una adibita a canile comunale con 40 box di rifugio, 10 box di osservazione sanitaria e 3 di isolamento, e l’altra destinata ad asilo diurno (con un’area dedicata recintata indipendente, di circa 720 mq) e pensione per cani non abbandonati, con 16 box. L’articolazione degli spazi consente una separazione dei due ambiti, così da rispondere ai requisiti normativi in materia di ospitalità di animali da affezione. Sono inoltre previsti diversi servizi e strutture accessorie per entrambe le sezioni, tra cui spazi riservati all’accoglienza, spogliatoi con servizi igienici per gli operatori, i visitatori, un piccolo servizio di toelettatura, nonché alcuni depositi e locali per le visite veterinarie, per la preparazione dei pasti degli animali in osservazione e due aree di sgambamento di fronte agli edifici.
L’assessore ai lavori pubblici Alessandro Cammarata dichiara: “Siamo molto felici di avviare le procedure per l’istituzione di una partnership pubblico-privata che consentirà alla nostra Amministrazione di contenere le spese per un progetto che riteniamo necessario per il miglioramento della vita dei cani abbandonati e del lavoro degli addetti alla loro gestione. Si tratta di un progetto innovativo che offre ai nostri cittadini, e ai cittadini dei Comuni limitrofi, un canile moderno ed efficiente, oltre che un utile servizio ai proprietari di cani grazie alla sezione adibita a asilo diurno e pensione”.

PROCEDURA ONLINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE
La gara – pubblicata sia nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana che in quella Europea – è attualmente in corso sulla piattaforma Tuttogare al link: https://carmagnolacuc.tuttogare.it. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12 del 7 maggio 2021. L’importo del canone soggetto a ribasso è di € 3.000.000,00, con importo investimento a carico del concessionario di € 543.238,00 oltre IVA, per una durata della concessione di 26 anni, 1 per la costruzione e 25 per la gestione. Ad aggiudicarsi la gara sarà l’offerta più vantaggiosa.