Ogni città ha il suo fotografo. Così anche Racconigi, che vanta paesaggi davvero ammirevoli e monumenti dall’alto valore storico-artistico. A immortalare la vita del paese è il fotografo amatoriale Mauro Leonarda, conosciuto soprattutto per i suoi scatti a tema naturalistico.
Originario della Sicilia, Leonarda si trasferisce a Racconigi all’età di 14 anni, dove vive tuttora. Sin da giovane, nutre una particolare predilezione per la fotografia, pur lavorando in prevalenza nel settore automobilistico. Da alcuni anni, ha abbandonato la vecchia macchina fotografica per dedicarsi ad uno scatto privo di artifici e dalla facile immediatezza, che nasce direttamente dal suo smartphone. Ma non per questo le sue “storie di attimi” sono meno suggestive e romantiche rispetto a un tempo…
«I soggetti che prediligo sono i paesaggi, angoli nascosti dalle prospettive inaspettate – ci racconta Leonarda -. Di Racconigi apprezzo soprattutto il suo Castello e l’ambiente che lo circonda. Tuttavia, non mi pongo limitazioni e quando possibile mi sposto ad esplorare i paesi circostanti, alla ricerca di luoghi e situazioni da immortalare».
Leonarda, però, non mai ha scordato l’amata Sicilia e solo recentemente ha potuto rinsaldare il legame con la sua terra, grazie al gruppo Facebook “Noi dall’Alba al Tramonto”, di cui è fondatore dal 2018.
«Il gruppo è stato creato per condividere le proprie fotografie a prescindere dalla provenienza e in maniera assolutamente libera – spiega Leonarda –. Così è nata l’amicizia e la collaborazione con la poetessa Mariella Cutrona, mia conterranea, che si è subito dimostrata interessata ad abbinare alcune delle fotografie più belle pubblicate con una serie di suoi versi inediti».
Il viale alberato di Racconigi incanta il Web
Ph. Leonarda
Tra tutti i componimenti realizzati, particolare interesse e gradimento ha suscitato “In fondo al viale”, condiviso sui gruppi Facebook di Racconigi il 29 dicembre 2020, in relazione a uno scatto di Leonarda.
«Mariella ha scelto la foto di un viale alberato che si trova in aperta campagna, qui a Racconigi, per dare libero sfogo alla sua arte – sottolinea Leonarda –. Si tratta quindi di un omaggio che la poetessa ha voluto fare alla Città e, allo stesso tempo, è la prova di un legame, il nostro, che va oltre le distanze».
Di seguito riportato un breve estratto della poesia:
…“Sussulto al ritmodel mio fiato, sotto un cielo timido e raro,in fondo al vialeriposa il fiume,nell’ampiezza del suo respirosi accorda ogni verso”
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.