L’ex calciatore nei dilettanti, ora direttore sportivo e vice allenatore della squadra di calcio di Prima Categoria, punta ancora a crescere con la società a livello manageriale e di gestione dei ragazzi
RACCONIGI – Francesco Pisano, classe 1985, residente a Polonghera, ha vissuto e vive da sempre in maniera attiva il mondo del calcio.
Nelle sue varie espressioni: prima da calciatore, nel ruolo d’attacco, facendo una lunga trafila e serie di gol fra i dilettanti, ora invece nelle vesti di direttore sportivo con l’Atletico Racconigi, squadra calcistica di Prima Categoria. Recentemente ha inoltre ottenuto il patentino ufficiale Uefa C (rivolto agli allenatori con qualifica sino alla categoria della Juniores Nazionale) e sta tenendo, nel periodo di inattività dei campionati causa Covid, un corso di perfezionamento tecnico e coordinativo sul campi di via Ferruccio Ton a Racconigi.
«Attraverso il corso Uefa C ho avuto il piacere di avere a che fare con un gran professionista come mister Giancarlo Camolese, ex allenatore del Torino in Serie A. – ha spiegato Pisano – Nonostante abbia giocato tanto a calcio, credo di essermi rapportato con un mondo ‘inesplorato’: il professionismo insegnato dallo stesso Camolese è totalmente diverso dal dilettantismo e mi ha offerto tanti validi spunti per il mio futuro».
Le lezioni iniziate ai primi di ottobre, dapprima in presenza con la parte pratica sui campi di Candiolo, poi, visto il Covid, con le sessioni on line nelle sue varie discipline (dalla psicologia alla metodologia e medicina) ha coinvolto 44 partecipanti e si è svolto tutti i giorni per un mese e mezzo e 24 ore settimanali.
Pisano ha militato come calciatore nella fila del Pancalieri (settore giovanile fino agli Allievi), poi al Saluzzo in Eccellenza a 19 anni. Da qui stagioni di livello a Carmagnola, Polonghera, Saviglianese e Atletico Racconigi, tutte in Prima Categoria. Proprio quell’Atletico che ora segue come vice allenatore e direttore sportivo della Prima squadra, insieme a mister Bongiovanni.
«L’Atletico, affiliato al Milan Academy, è una squadra ambiziosa, con tutte le categorie giovanili e una prima squadra che punta alla Promozione. Il ricco mercato di quest’anno (Barison e Fraccon dal Villafranca, Caristo dal Carmagnola e Nardi dal Saluzzo, per fare alcuni nomi), insieme a una nuova proprietà presieduta da Livio Costamagna dell’azienda V 2, lo dimostrano. Vedremo poi le evoluzioni in base alla ripartenza post Covid. L’augurio è ripartire a regime e in normalità e mostrare tutto sul campo. Dopo l’Uefa C, punto ad ottenere il D, che mi permetterebbe di allenare fino in Eccellenza».