“SaxMania”, ensemble degli allievi ed ex allievi delle classi ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Carmagnola 1, nasce come gruppo spontaneo cinque anni fa, per diventare solo nel 2019 Associazione culturale a tutti gli effetti. A parlarcene è il Maestro di musica Maurizio Rosa, suo promotore, insieme al presidente dell’Associazione Franco Celano, genitore di un’allieva.
“Il gruppo si è costituito nel 2015, anno del nostro primo concerto – spiega Maurizio Rosa –. Il nome ‘SaxMania’, invece, è nato per una pura casualità, da una proposta azzardata…E dal nome ne è derivato il logo, che tuttora ci rappresenta”.
“Partecipano attivamente alla vita del gruppo ragazzi di età diverse, quasi tutti provenienti dall’indirizzo musicale del Primo Comprensivo di Carmagnola – prosegue -. L’orchestra, al momento, conta circa una trentina di membri, dai più piccoli, che in genere hanno 11-12 anni, ai più grandi, i ‘veterani’ delle scuole superiori..”.
“Col passare del tempo, la nostra formazione è cresciuta molto. Fondamentale è stato, in tal senso, il supporto delle famiglie e della scuola. Senza contare le numerose associazioni del territorio e il Comune, che hanno sempre creduto in noi e appoggiato le nostre iniziative”.
“Poi, l’anno scorso è arrivata la svolta – sottolinea Rosa -, con la creazione di una vera e propria Associazione culturale, fortemente voluta dai genitori. Associazione che ci ha avvicinato, come musicisti e, prima ancora, come persone”.

Ma i “SaxMania” sono un gruppo dalle mille risorse e, nonostante la giovane età, hanno già molto da raccontare e trasmettere. “Il nostro repertorio varia di anno in anno e si basa su un progetto di studio condiviso – ci dice Rosa -. Solitamente ci concentriamo su un genere musicale e da lì andiamo a montare l’intero prodotto. Quest’anno è stato il turno del rock. L’anno scorso era toccato al pop…E così via. La particolarità del nostro gruppo è la versatilità; il nostro obiettivo far divertire, coinvolgere il pubblico. Pertanto, non ci tiriamo mai indietro quando ci chiedono di esibirci”.
Tra gli eventi e le ricorrenze carmagnolesi a cui i “Saxmania” hanno preso (e prendono) parte ci sono: la Festa del Nonno, organizzata dal Lions Club, la Festa di San Martino e quella dello Sport, la Fiera del Peperone e, in ultimo, il festival letterario “Letti di Notte”, con la marching band. E la lista si allunga, se si considerano anche gli appuntamenti fuori porta.
“Sono soddisfatto della nostra presenza a Carmagnola – rimarca Rosa –. E lo sono ancora di più pensando alle nostre trasferte, che testimoniano quanta voglia abbiamo di spingerci oltre le ‘mura’ di casa, di esplorare luoghi ignoti. L’intento è rafforzare l’idea del ‘concerto itinerante’, con un repertorio alla portata di tutti, leggero, frizzante. Per questo, in tempi recenti, ho voluto dar vita alla marching band, una versione ridotta dell’organico dell’orchestra, che coinvolge una decina di ragazzi delle scuole superiori, tra loro intercambiabili”.
“Il nostro è un gruppo sano – ci dice Franco Celano, presidente dell’Associazione -. Ci si aiuta a vicenda e tra i musicisti c’è un buon affiatamento, un legame che si instaura soprattutto durante il periodo dello stage estivo, organizzato annualmente”.
“L’emergenza sanitaria purtroppo ha rallentato i nostri progetti – prosegue-. Tuttavia, non ci perdiamo d’animo: abbiamo molte idee in cantiere. Speriamo di ripartire al più presto con le lezioni in presenza, ora interrotte…Certo, c’è sempre l’online. Ma non è la stessa cosa”.
Di seguito il video realizzato dai “SaxMania” lo scorso aprile per l’iniziativa Music Doesn’t Stop e a sostegno degli operatori sanitari e di servizio pubblico in prima linea nella lotta contro il covid-19.