Le scuole superiori del territorio del carmagnolese primeggiano a livello di voti e di qualità formativa nell’istruzione, comprovandone la validità. A confermarlo anche quest’anno è il portale Eduscopio della Fondazione Agnelli, con i dati aggiornati sulle scuole secondarie di secondo grado, che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
Eduscopio – nato nel 2014 e gratuito – si propone di aiutare gli studenti e le loro famiglie nel momento della scelta della scuola dopo la terza media. Si è mostrato nel tempo un riferimento per le famiglie e per le stesse scuole come dimostrano gli oltre 1,8 milioni di utenti unici che hanno a oggi visitato il portale, con 8,7 milioni di pagine consultate.
Oltre ai licei scientifico e classico del Baldessano Roccati di Carmagnola, inseriti tra le prime dieci migliori sedi scolastiche in provincia di Torino, arriva anche la conferma dell’istituto tecnico agrario salesiano di Lombriasco.
«La scuola infatti – come annunciato dal direttore dei Salesiani don Marco Casanova – si piazza nell’ambito dei primi 10 istituti tecnici tecnologici, ma cosa più rilevante è il primo fra i tecnici agrari della provincia torinese. Si conferma così una tradizione che ha oltre 80 anni di storia e si riconosce l’impegno per formare tecnici del settore agroalimentare per l’agricoltura di oggi e del futuro: sostenibile e capace di puntare alla qualità del prodotto come richiesto dal consumatore. La tradizione si coniuga con l’innovazione per garantire un percorso formativo all’altezza dei tempi e capace di coinvolgere ragazzi e ragazze in un ambiente educativo stimato nel territorio e sostenuto dai tanti ex allievi e allieve sparsi anche oltre i confini del torinese».
Altro interessante risultato riguarda le scuole carignanesi. Il Liceo Linguistico del Bobbio ha guadagnato un posto rispetto all’anno scorso, classificandosi sesto su un raggio di 20 Km da Carignano; mentre, l’IPPSEOA è sul podio e questo si deve al fatto che l’indice di occupazione dei diplomati è del 65%.
«È un bel successo – confida la Dirigente scolastica Prof.ssa Claudia Torta– il Bobbio non è nuovo a questi risultati. Il Linguistico può considerarsi il “fiore all’occhiello” della sezione liceale.. Si distingue per l’alto numero di studenti che conseguono le certificazioni linguistiche di livello B2 e C1, per i progetti che sviluppa in ambito nazionale come il Campionato Nazionale delle Lingue, i concorsi di traduzione, i soggiorni linguistici all’estero. Insomma, la preparazione che fornisce la nostra scuola li porta a raggiungere risultati sempre più rilevanti. Vorrei, però, aggiungere che anche il Liceo Scientifico e il Liceo delle Scienze Umane ottengono risultati molto buoni. Anche in questo momento di emergenza sanitaria, desidero sottolineare che continueremo a lavorare con entusiasmo e con la consapevolezza di preparare al meglio i nostri studenti.»
Nella foto di copertina, l’Istituto Salesiano di Lombriasco dall’alto