Ha preso vita negli ultimi giorni una nuova iniziativa a sostegno dei commercianti di Carmagnola
“In questo giorno di nuove restrizioni possiamo sentirci stanchi, stufi e impauriti. Noi ci siamo, il nostro gruppo è nato per esserci. Oggi lavoriamo per costruire una comunità più coesa e positiva: aiutateci a realizzarla”. È la frase che si legge sul gruppo Facebook CarmagnolaZONE e che riecheggia ormai dallo scorso 18 ottobre.
Una comunicazione che, se analizzata con attenzione, suona come un appello e che è stata accolta a braccia aperte dalle attività commerciali cittadine, rimaste interdette dall’ultimo Dpcm.
Attività etichettate dal Governo come “non essenziali”, ma soprattutto attività le cui serrande continuano a restare alzate per asporto e consegne a domicilio, apparentemente incapaci di aiutare le proprie colleghe, che invece non hanno avuto la stessa fortuna.
E allora come procedere? Esiste una soluzione per fare dell’aiuto reciproco non più un’idea, ma una proposta concreta?
L’interrogativo è tra i più complessi da sbrogliare. Eppure c’è chi non si è perso d’animo. È il caso dell'”Antica Torrefazione del Centro”, attività di Carmagnola che ha cominciato ad utilizzare la propria pagina Facebook per accogliere il “grido d’aiuto” delle sorelle meno felici fino a dare vita a un vera e propria iniziativa circolare, a un reale tentativo di condivisione (ovviamente nelle possibilità di ognuno).
L’idea è semplice: “I negozi rimasti aperti ospitano, a titolo espositivo, gli articoli dei negozi che sono stati costretti a chiudere senza apparente motivo” – spiegano i promotori.
Tra i primi ad apprezzare l’idea e a dare una mano a diffonderla è stato il negozio di borse e valigie “Rosso Pelletteria”, di Barbara Franco.
“Lo scopo è sensibilizzare gli abitanti carmagnolesi ad acquistare in città aiutando tutto il commercio colpito duramente dall’assenza di pubblico causa Covid-19 – sottolinea Barbara -. Nessuno ha la presunzione di risolvere, bensì di unirci in un’unica causa”.
Per ora l’iniziativa coinvolge una decina di attività. Ma la speranza è un’altra: “Ci piacerebbe che le categorie aumentassero mettendo in vetrina qualcosa che ricordasse altri settori come agenzie viaggi (magari con una valigia), i ristoranti, ecc… – prosegue Barbara -. Tutto questo per ribadire che il commercio è unito e che insieme faremo la forza!”.
Di seguito indichiamo l’elenco attività aderenti (in costante aggiornamento): Antica Torrefazione del Centro, Via Valobra Calzature, Ottica Ronco, Panuele Fiori, C’è vino e vino, Rosso Pelletteria, Boutique Cecilia, Abbigliamento Dover, Vergnano tendaggi, Thun oggettistica.