Nuovo direttivo per l’Associazione di volontariato carmagnolese “Angeli di Ninfa”, che opera a favore dell’inclusione dei ragazzi autistici. Le elezioni si sono tenute lo scorso 5 ottobre, nel rispetto delle norme anti-covid.
Neo-presidente è la dottoressa Paola Romano, specialista in attività motorie e sportive come terapia. Laureata in giurisprudenza, sostiene la tesi che attraverso la didattica formativa fondata sul linguaggio non verbale delle varie discipline sportive sia possibile in un certo qual modo contribuire all’apprendimento delle regole comportamentali.
Antonella Cavallini, la presidente uscente, è stata confermata vice-presidente, considerati i molteplici anni di esperienza al fianco degli utenti autistici.
Fanno parte del rinnovato direttivo anche la segretaria Susanna Barbagallo, i consiglieri Giovanni Murano e Michaela Papescu e la new entry Leira, psicoterapeuta che coordinerà le varie attività ludiche dell’Associazione.

Tante le novità che coinvolgeranno membri del direttivo, volontari e ragazzi autistici. Tra queste, l’apertura del primo Museo di esposizione permanente ad Asti, con le opere degli “Angeli”. “Il Museo nascerà grazie alla grande collaborazione dell’Anfass e con il coinvolgimento della dottoressa Alessandra Rubiolo, della critica d’arte Carla Bertone e della pittrice Elda Vigliarolo – spiegano dall’Associazione -. Si tratta di un progetto che ha visto un anno di preparazione ma che ora sarà finalmente realizzato” .
Intanto, proseguono le iniziative a tutto campo già intraprese. “Siamo felici di poter continuare, tra le altre cose, la collaborazione con Mieli Lentini. Inoltre, solo qualche giorno fa abbiamo ricevuto la visita di una rappresentanza del Fans Club ufficiale di Valentino Rossi. I nostri ragazzi sono stati felicissimi e, in cambio di kit e gadget autografati, hanno potuto regalare i loro disegni”.
