RACCONIGI – Il rialzo dei contagi da Covid 19 ha fatto registrare nuovi casi a Racconigi e purtroppo, con la riapertura delle sedi d’istruzione, in ambito scolastico. «Per evitare i rischi dei contagi, abbiamo moltiplicato gli ingressi nelle scuole per evitare situazioni di assembramenti e non solo. – ha precisato il sindaco della Città, Valerio Oderda – Abbiamo poi predisposto, come d’obbligo, un’aula Covid per eventuali sintomi pre-allarmanti».
Il commento sul nuovo consiglio d’opposizione “Racconigi Città in Movimento” del capogruppo Brunetti e il suo rapporto con le minoranze: ” “Reputo non elegante “guardare in casa d’altri”. Per quanto possibile, vista anche l’eccezionalità dell’evento del Covid, ritengo giusto il dialogo e prese di posizioni costruttive a Racconigi. Stesso discorso vale con lo schieramento di Bergia, personaggio ben inserito nel mondo dell’attività del Banco Alimentare, con cui abbiamo affrontato insieme delle questioni”.
Un flash sul mondo culturale:« La sede della Soms si sta ritagliando uno spazio importante in Città. Oltre al calendario della rassegna “Cuneiforme”, con spettacoli sul territorio, prenderà il via a breve una rassegna del teatro dialettale”.
Un commento ancora sui lavori pubblici e sullo sport: “Siamo alle battute finali per i lavori di realizzazione del sottopasso ferroviario, alla pinacoteca Levis – Sismonda ed è partito l’appalto per la nomina dell’impresa che si occuperà dei lavori di restauro alla storica ala comunale, ormai logora. Per lo sport devo riconoscere ultimamente il mondo al femminile che sta conseguendo successi, come il Racconigi Cycling Team. Sta seguendo una politica molto interessante. Come dire: dalle politica alla pratica”.