Si è svolta nella giornata di ieri, domenica 30 agosto, la 49° edizione del Concorso del Peperone di Carmagnola riservato ai produttori locali
Sebbene in ritardo di qualche ora causa pioggia, anche quest’anno si è tenuto il tradizionale Concorso del Peperone di Carmagnola, alla sua 49° edizione. In calendario per la prima domenica di Fiera (30 agosto), la competizione ha visto sfidarsi molti coltivatori dell’area carmagnolese, tra abitudinari e nuovi arrivati.
La pesatura e la selezione dei peperoni per tipologia si sono svolte in piazza Sant’Agostino, alla presenza di una giuria composta dall’assessore all’agricoltura Gian Luigi Surra, dal presidente del Consorzio del Peperone Domenico Tuninetti e da Giovan Battista Appendino, Giancarlo Chiesa e Roberto Gerbino.

La premiazione, invece, ha avuto luogo nel pomeriggio, nel Salone della Chiesa di San Filippo, teatro degli appuntamenti dell’edizione digitale della Fiera, dietro la conduzione di Tinto (alias Nicola Prudente).
Di seguito tutti i premiati per categoria:
- Peperone QUADRATO (gruppo di cinque sani e commerciabili): 1° Maurizio Sapino di Carignano (3,964 kg); 2° Michele Cavaglià di Carmagnola (3,688 kg), 3° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (3,536 kg).
- Peperone TROTTOLA (gruppo di cinque sani e commerciabili): 1° Renato Mairone di Carignano (3,776 kg), 2° Diego Bodrero di Carmagnola (3,462 kg), 3° Silvano Pecchio di Carignano (3,188 kg).
- Peperone LUNGO CORNO DI BUE (gruppo di dieci sani e commerciabili): 1° Alberto Tuninetti di Carmagnola (4,818 kg), 2° Gianluca Tosco di Poirino (4,722 kg), 3° Diego Bodrero (4,542 kg).
- Peperone TUMATICOT (gruppo di dieci sani e commerciabili): 1° Gianluca Tosco (3,580 kg), 2° Bartolomeo Cavagliato (3,356 kg), 3° Ernesto Cavaglià di Racconigi (3,348 kg).
- Peperone IBRIDO QUADRATO O QUADRATO ALLUNGATO (gruppo di cinque sani e commerciabili): 1° Renato Mairone (3,348 kg), 2° Bartolomeo Cavagliato (3,092 kg), 3° Silvano Pecchio (2,892 kg).
- Peperone QUADRATO (singolo): 1° Maurizio Sapino (808 g), 2° Bartolomeo Cavagliato di Poirino (742 g).
- Peperone TROTTOLA (singolo): 1° Renato Mairone (908 g), 2° Paolo Turello di Carmagnola (776 g), 3° Silvano Pecchio (714 g).
- Peperone CORNO DI BUE (singolo): 1° Alberto Tuninetti (536 g), 2° Gianluca Tosco (500 g), 3° Giuseppino Baravalle di Carmagnola (470 g).
- Peperone TUMATICOT (singolo): 1° Gianluca Tosco (422 g), 2° Michele Cavaglià (386 g), 3° Bartolomeo Cavagliato (360 g).
- Peperone IBRIDO (singolo): 1° Renato Mairone (720 g), 2° Bartolomeo Cavagliato (636 g), 3° Silvano Pecchio (632 g).
- Peperone QUADRATO DI CARMAGNOLA (premio speciale): Michele Cavaglià (808 g).
