Davide Brusaferro, della struttura residenziale per diversamente abili “Gruppo Appartamento”, espone i suoi “Ritratti a Carboncino” al primo piano del Comune di Carmagnola. Presentazione della mostra giovedì 30 luglio 2020, ore 16.
Si apre oggi, giovedì 30 luglio, alle ore 16, la mostra “Ritratti a Carboncino” di Davide Brusaferro, ragazzo della struttura residenziale per diversamente abili “Gruppo Appartamento” di Carmagnola, ideata nell’ambito del Progetto Normalmente e allestita al primo piano del Comune, per una settimana.
In esposizione sono solo alcuni dei numerosi disegni realizzati da Davide negli ultimi anni. Soggetto della mostra è prevalentemente la donna, presentata in tutte le sue sfaccettature.
Spiegano dal Gruppo Appartamento: “L’incontro con il Davide artista è avvenuto a settembre del 2017. I ritratti a carboncino vogliono raccontare il profondo legame con la famiglia. I ricordi personali, la casa natale vivace nella memoria emotiva, incancellabile e selettiva, veicolano particolari carichi di significato, mentre la linea morbida del disegno accoglie emozioni, dona quell’amore e quella generosità che sono anche caratteristiche tipiche di Davide”.

Il Progetto Normalmente e le sue attività
NormalMENTE è un progetto didattico-ludico, ideato dalla Consulta Giovanile, in collaborazione con il Comune di Carmagnola. Attivo dallo scorso aprile, si rivolge ai ragazzi diversamente abili del territorio carmagnolese, con particolare attenzione al Gruppo Appartamento e a Casa Roberta.
Obiettivo dell’iniziativa è minimizzare gli effetti dell’isolamento sociale causato dall’emergenza coronavirus, organizzando attività ludico-ricreative e formative e incontri on line di ampio respiro, cui è possibile partecipare tramite collegamento diretto con la piattaforma Zoom.
Le video-lezioni sono tenute da volontari che, a titolo gratuito, mettono la propria passione e le proprie competenze a disposizione dei ragazzi.
Il calendario delle attività è in costante aggiornamento e include momenti di informazione, attività motoria, laboratori, musica.
Tutti i materiali già prodotti sono a disposizione sulla pagina Facebook del Progetto. Per ulteriori informazioni scrivere a: normalmente.consulta@gmail.com